Per quanto pratico e veloce da gestire sia, il taglio corto ha comunque bisogno delle dovute attenzioni nella sua manutenzione. Insieme a Lorenzo Rilli vediamo qual è la routine più adatta per asciugare i capelli corti a casa.
di Daniela Giambrone
Chi arriva al taglio corto dopo anni di chiome lunghe si sente subito sollevata, perché pensa a quanto tempo risparmierà nella gestione della manutenzione: pochi minuti per asciugarli, solo shampoo e balsamo per lavarli, nemmeno il bisogno di spazzolarli. Chi porta i capelli corti da tempo sa invece che non è proprio così. Per quanto siano più veloci e pratici da gestire, rimane importante la loro manutenzione con prodotti adeguati e indispensabili sono alcune attenzioni da non trascurare nella routine quotidiana.
Per esempio, Lorenzo Rilli, acconciatore in Idea Due Hair-Styling, salone di Belforte del Chienti, nell’alto maceratese, ci spiega come asciugare i capelli corti.
Capiamo quali sono le basi necessarie
“Per asciugare i capelli corti a casa, è necessario prima di tutto munirsi di un phon professionale e imparare i gesti corretti per utilizzarlo al meglio, in modo da ottenere una buona piega.
Inolte, prima di asciugare, in base alle specifiche struttura e tipologia di cute e capelli, consiglio di utilizzare un detergente adeguato e, all'accorrenza, anche un anticrespo: l'uso di un detergente mirato consente di avere un buon risultato. Infine, fondamentale ovviamente è il taglio: avere un taglio ben strutturato, che potrei definire sartoriale, consente la massima praticità e facilità nella gestione a casa”.
La preparazione migliore
“Prima di iniziare ad asciugare i capelli corti, è preferibile togliere tutta l'acqua in eccesso con un asciugamano, perchè altrimenti si corre il rischio di farli diventare elettrostatici. Un'altra accortezza da seguire è quella di pettinare e asciugare i capelli rispettando la propria caduta naturale.
Infine, consiglio di pre-asciugare i capelli (anche se corti) a testa in giù (specialmente i ricci), per dare volume alla capigliatura, così facendo infatti riusciamo a sollevare tutte le radici”.
Come asciugarli per ottenere una piega impeccabile
“Se il taglio è molto corto, l'asciugatura può essere effettuata tranquillamente con il solo aiuto delle mani, molto facile da gestire.
Se è un po’ più lungo, per ottenere un look ordinato e liscio, i capelli vanno asciugati utilizzando il phon e una spazzola rotonda per stirarli meglio. È importante non tenere il phon troppo vicino, altrimenti i capelli rischiano di incresparsi.
Se invece si vuole ottenere un look più spettinato o riccio, consiglio di applicare una schiuma e utilizzare un diffusore che diffonde calore per conservare i ricci e le onde naturali dei capelli”.
I consigli per styling e finishing
“Una volta terminata l'asciugatura, si può dare un tocco di piastra, per rendere ancora più preciso il liscio, o usare un ferro per definire eventuali dettagli del look mosso.
Una volta asciutti, i capelli possono essere rifiniti con differenti tipologie di prodotto, a seconda dell’effetto che si vuole ottenere: ad esempio cere con effetto opaco ideali per look morbidi e spettinati, cere lucide perfette per i look più tirati e precisi, oppure anche fluidi e ravvivaricci”.