24 Aprile 2025

Davines I Sustain Beauty

In collaborazione con la Fondazione Venetian Heritage, Davines ha contribuito al restauro di tre preziosi arredi lignei settecenteschi.


Non solo bellezza e sostenibilità. Davines è stata coinvolta in un progetto per preservare il patrimonio culturale italiano. Con la Fondazione Venetian Heritage, no-profit che si impegna nella tutela del patrimonio artistico veneziano, l’azienda ha contribuito al restauro di tre monumentali panche da androne.

Posti nella loggia di Palazzo Contarini di San Beneto, storico palazzo nobiliare del Cinquecento, i tre arredi lignei, datati 1748, raffigurano entro trompe l’oeil architettonici, gli stemmi dei Contarini di San Beneto e dei Morosini di Santo Stefano.

L’intervento, durato circa 12 mesi, ha riportato a splendere la loro ricchissima decorazione pittorica.

In occasione del periodo della Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, le panche da androne sono visibili presso Ca’ Rezzonico, sede del Museo del Settecento veneziano.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Novità colore Davines: nasce The Present Time

Tre anni di ricerca per mettere a punto una colorazione demi-permanente alcalina che soddisfacesse tutte le esigenze del brand e degli acconciatori partner. Presentata...

Tea Tree Lavender Mint by John Paul Mitchell Systems per trasformare la tua routine in un rituale di benessere

Prendersi cura di sé stessi è un gesto di amore quotidiano. Con Tea Tree Lavender Mint di John Paul Mitchell Systems, il momento dello...

Kromatic Cream di Nook: creatività, trattamento e colore in un’unica esperienza sensoriale

Kromatic Cream nasce ispirandosi alla forza evocativa del colore in natura. Paesaggi surreali, sfumature accese e inattese, mondi digitali e multicolor diventano suggestioni per...
Pubblicità
Pubblicità