In collaborazione con la Fondazione Venetian Heritage, Davines ha contribuito al restauro di tre preziosi arredi lignei settecenteschi.
Non solo bellezza e sostenibilità. Davines è stata coinvolta in un progetto per preservare il patrimonio culturale italiano. Con la Fondazione Venetian Heritage, no-profit che si impegna nella tutela del patrimonio artistico veneziano, l’azienda ha contribuito al restauro di tre monumentali panche da androne.
Posti nella loggia di Palazzo Contarini di San Beneto, storico palazzo nobiliare del Cinquecento, i tre arredi lignei, datati 1748, raffigurano entro trompe l’oeil architettonici, gli stemmi dei Contarini di San Beneto e dei Morosini di Santo Stefano.
L’intervento, durato circa 12 mesi, ha riportato a splendere la loro ricchissima decorazione pittorica.
In occasione del periodo della Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, le panche da androne sono visibili presso Ca’ Rezzonico, sede del Museo del Settecento veneziano.