Il Wella Collection Show Color Consultation si è tenuto al Pala Alpitour di Torino davanti a una platea di oltre 5000 hairstylist provenienti da tutta Italia. Due giorni vibranti all'insegna dell'ispirazione.
Non a caso è uno degli eventi più attesi dell'anno nell'agenda della coiffure italiana. Lo spettacolo offerto dal Collection Show firmato Wella è stato ricco, emozionante, professionale, imponente. Organizzato dal 18 al 19 febbraio presso il Pala Alpitour di Torino, ha richiamato nel capoluogo piemontese oltre 5000 acconciatori che hanno assistito alle performance di alcuni degli hairstylist più importanti nel panorama nazionale.
Una scaletta ricca di appuntamenti gestita dal direttore artistico nonché conduttore dell'evento Rudy Zerbi, che nella giornata di lunedì è stato affiancato anche da Gerry Scotti sul palco. Focus dell'evento il colore, da sempre nel DNA del brand, ma grande rilievo hanno assunto anche i concetti di consulenza, condivisione e unione all'interno della categoria, per rendere la figura dell'acconciatore sempre più professionale e sempre più vicina al consulente di bellezza. Perché, come è stato più volte citato durante gli show, la consulenza è la capacita di enfatizzare l'essenza della bellezza. E con questo appuntamento Wella lancia il prossimo grande trend nel mondo dei capelli: il Nontouring, l’evoluzione del contouring personalizzato. Una tecnica che utilizza gli elementi chiave del contouring, ma in modo più delicato, selezionando colori neutri, caldi, freddi o intensi per una creazione unica che esalta le caratteristiche personali.
Nell'arco dei due giorni, agli spettacoli sono stati alternati anche momenti dedicati alla condivisione social tramite interventi che hanno monitorato la risposta all'evento sui social media e momenti dedicati al backstage insieme alla simpatica Ludovica Frasca, che hanno fatto respirare l'adrenalina dietro le quinte.
Una domenica da ricordare
Dopo i saluti istituzionali, l'apertura dello show è spettata a Mario Firriolo, da oltre 35 anni protagonista dell’hairstyle con un esclusivo salone a Torino, che ha portato sul palco una performance ispirata alla bellezza della natura e al suo rispetto. Da qui la proposta di hair look realizzati con pettine e forbici, rifiniti semplicemente con le mani: corti e carré destrutturati, molto sfilati, dal finish etereo e informale, valorizzati da colori pieni come rossi e scuri. La chicca è il raccolto arricchito da grandi fiori freschi.
A seguire lo spettacolo prorompente di Rudy Mostarda – una delle firme stilistiche più visionarie del made in Italy – che abbina alla sua abilità di acconciatore la sua sensibilità e il suo talento per i trend internazionali. Strepitosa la cantante che ha rivisitato dal vivo tanti pezzi storici e ha offerto una colonna sonora emozionante per gli hair look di Rudy, che hanno alternato linee geometriche e rigorose, perfette per i colori shock, a linee più morbide ed eteree.
Igor Rago, direttore artistico ghd Italia, e Zoe Irwin, guru dell'international team, hanno portato sul palco la versatilità delle piastre ghd. Otto postazioni di lavoro totali per altrettanti look che hanno spaziato dalle onde hollywoodiane e morbide, al frisé, ai ricci fino alle trecce rifinite con la piastra e alle acconciature più elaborate definite da styling diversi. Lo show, inoltre, si è rivelato l'occasione migliore per mostrare al pubblico le potenzialità della nuova ghd Gold, migliorata da più punti di vista e disponibile nei saloni top dal 19 febbraio.
Teatralità e ironia hanno caratterizzato lo show di Egidio Borri, stilista di profonda competenza tecnica e grande presenza scenica. Ad aprire la sua performance un biondo platino che sotto le forbici ha svelato una base grigia scura sulla nuca, passando poi per un medio scuro dai riflessi blu per finire poi con un'acconciatura di gusto avant garde che ha abbinato dreads alle forme di un raccolto classico.
Il finale della giornata è lasciato alla Global Wella Artist Hester Wernert-Rijn, una delle migliori esponenti a livello globale della visione artistica del brand. Hester unisce il rigore della tecnica con un colore dallo stile personalissimo, applicato senza limiti di lunghezze. Corto maschile arancione, biondo platino lunghissimo, ma anche un castano sognante. I colori sono tridimensionali per tagli geometrici e di carattere, oppure fusi insieme in mix raffinatissimi per creare effetti fata dei boschi, con colori matt. Acconciature spettacolari che creano effetto sorpresa e ispirazione sono stati la degna chiusura di una domenica coiffure davvero sontuosa.
Un lunedì tra moda, arte e musica
Entusiasmo, adrenalina, voglia di scoprire le nuove tendenze anche nella seconda giornata del Wella Color Consultation 2018 che ha visto tra i protagonisti della pedana le collezioni Primavera/Estate delle quattro punte di diamante di Wella Professionals: Art Hair Studios, Mitù, The Best Club e SoGlam!.
Dopo i saluti istituzionali e la presentazione delle cinque 'C ' che fanno il successo di un salone – Condivisione, Crescita, Competenza, Cuore, Consumatore – Rudy Zerbi ha dato il via allo show con la presentazione di Between, la collezione P/E Mitù firmata per la prima volta dai due direttori artistici Dario Manzan e Carlo Di Donato. Chiare identità e dualismo pervadono l’intera collection che sembra prendere la mano a Le Metamorfosi di Kafka, agli opposti universi creati da Kieślowski in Sliding Doors e ai protagonisti de Il Tempo delle Mele di Claude Pinoteau. Una moda fatta di colore e attenzione al dettaglio, tra acconciature voluminose, styling permeati da una sensibile gioia di vivere, colori che viravano dal giallo al verde, abiti variopinti e svolazzanti come farfalle.
Con la verve e la simpatia che da sempre lo contraddistingue Gerry Scotti ha dato il via alla seconda pedana della giornata con Smash of Colors, la collezione P/E 2018 di TheBestClub. Ideata dal suo direttore creativo Toni Pellegrino, la collezione gioca con la moda e le suggestioni minimal degli anni ’90 tornano alla ribalta spogliate di nostalgia e portatrici di nuovi valori. Caschetti e frange sono scolpiti dagli artisti del colore che si rifanno alla natura come modello prezioso e ricca tavolozza a cui attingere. Per l'uomo look estivi, freschi e super moderni.
A distinguere lo show di Giusy d'Onghia, fondatrice di Kultò Hair Academy nonché eclettica hair designer, è l'atmosfera eterea e rarefatta. L'apertura è su un taglio medio biondo che sfuma con rasoio per rendere texturizzato e leggero al tempo stesso. Richiami alle contaminazioni etniche, le più raffinate e geometriche, si abbinano a una tecnica sapiente e d'effetto.
James Longagnani, fondatore del marchio James Hair Fashion Club, conferma con la sua performance la vocazione per la ricerca stilistica. Sul palco ha portato infatti hair look di ispirazione global, dove lo street style e l'etnico si mescolano per creare proposte dallo stile unico: texture rough, colorazioni opache e che rubano le tonalità alla terra, abbinate a un makeup evocativo. Trecce protagoniste, affiancate a frange e a lunghezze inaspettate. Insieme a Gerry Scotti, James ha anche annunciato l'edizione 2018 del Trend Vision Award in qualità di coach della squadra italiana.
Natura come fonte di ispirazione, libertà di espressione, sapori vintage, contaminazioni itineranti, una consulenza che guarda all'oggi e al domani. Tutto questo è Hair Art Sound, brand fondato da Gianluca Villani e presentato per la prima volta sul palco di Wella in uno show coinvolgente che ha saputo unire capelli, arte e musica. Special guest della passerella, l'ex nuotatore italiano Filippo Magnini.
Matter è la collezione P/E18 presentata da Maurizio Contato, direttore artistico Art Hair Studios: linee di taglio che seducono con giochi di volume, asimmetrie e texture dalla forte tensione materica, colori che vanno dal rosa all'arancio, volumi morbidi e naturali, look che alternano styling matt decisi a versioni shine estremamente femminili.
Tra gli ospiti del salotto di Gerry Scotti grandi nomi della coiffure: Pier Giuseppe Moroni ha raccontato i suoi codici estetici attraverso Polhairoid, progetto che unisce hairdesign e fotografia; Davide Diodovich, ha presentato il suo concetto di bellezza attraverso il corto Garden of Colors e lanciato Luxury Academy, progetto education che lo vedrà protagonista con Wella dalla prossima estate; Rossano Ferretti, conosciuto come il Maestro e il creatore iconico Invisible Haircut, ha presentato la sua nuova collaborazione con Coty Professional Beauty di cui diventa Global Ambassador; Claudio Mengoni, fondatore del gruppo Joelle e dell'esclusiva tecnica Degradé, si è fatto portavoce di un approccio innovativo che ha cambiato l'idea di colorazione e taglio.
Spettacolare lo show firmato Christophe Nicolas Biot di SoGlam! con la collezione Filles en Fleur che si rifà a elementi primari quali i colori, i profumi della natura e l’alternarsi delle stagioni. Tra cieli tersi e peschi in fiore, tulipani e magiche creature, Biot ha raccontato il cambiamento della donna scandito dai ritmi della natura, bellezze senza tempo caratterizzate da biondi caldi e nuance zafferano, raccolti fiabeschi e lunghezze moderne ed eleganti. E c'è una novità, proprio da Torino partirà la prossima settimana un seminario firmato da Christophe Nicolas Biot che darà il via ad un vero e proprio tour italiano.
A chiudere l'evento, la sfilata finale degli stilisti e il concerto a sorpresa di Biagio Antonacci. Un finale in grande stile per un evento che ha saputo unire spettacolarità e mediaticità, creatività e professionalità.
Show Wella Christophe Nicolas Biot Christophe Nicolas Biot Christophe Nicolas Biot Christophe Nicolas Biot Egidio Borri Egidio Borri Egidio Borri Egidio Borri Rossano Ferretti Mario Firriolo Mario Firriolo Mario Firriolo Mario Firriolo Giusy d'Onghia Giusy d'Onghia Giusy d'Onghia Hester Wernert-Rijn Hester Wernert-Rijn Hester Wernert-Rijn Hester Wernert-Rijn Igor Rago Igor Rago Igor Rago Zoe Irwin James Longagnani James Longagnani James Longagnani James Longagnani James Longagnani Claudio Mengoni Claudio Mengoni Mitù Mitù Dario Manzan Carlo Di Donato Mitù Rudy Mostarda Rudy Mostarda Rudy Mostarda Rudy Mostarda Rudy Zerbi e Gerry Scotti Team stilisti Wella Toni Pellegrino Toni Pellegrino Toni Pellegrino Toni Pellegrino Gianluca Villani Gianluca Villani Gianluca Villani Maurizio Contato Maurizio Contato Maurizio Contato Maurizio Contato