di Giancarlo Rapetti
Creste, barbe, ciuffi, dread, afro puff, rasati: ecco una gallery delle acconciature “indimenticabili” dei capelli Mondiali di Russia 2018.
1. Neymar
Ad aprire la gallery dei dieci tagli più appariscenti dei capelli mondiali di calcio 2018, non poteva che esserci l’acconciatura che più ha fatto parlare, quella dell’attaccante del Brasile Neymar. I suoi “spaghetti”, opera di Nariko – hair stylist personale del fuoriclasse carioca giunto in Russia dal Brasile – sono diventati il simbolo dei mondiali stessi.
2. Harry Kane
Non sarà certo l’esempio più appariscente di capelli mondiali di calcio, ma lo stile di Harry Kane non è passato inosservato. L’accoppiata ciuffo all’indietro più barba corta da bravo ragazzo è un classico dei nostri tempi che l’attaccante della nazionale inglese sa portare benissimo. La prova vivente che gli eccessi non sono tutto, anche quando si parla di capelli mondiali di calcio.
3. Nagatomo
Tradizionalmente bruno, il terzino della nazionale giapponese ha voluto lasciare un segno: i capelli mondiali devono stupire. E per l’occasione Nagatomo si fa biondo platino e alza il ciuffo.
4. Cho Hyun-Woo
E sempre dall’oriente, in questo caso dalla Corea del Sud, arriva un altro caso di capelli mondiali eccentrici: il ciuffo colorato del portiere Cho Hyun-Woo servirà a distrarre gli attaccanti?
5. Jamie Vardy
Quando si parla di capelli mondiali, i nazionali inglesi hanno una marcia in più, perché possiedono una tradizione gloriosa inaugurata da David Beckham, una delle prime football star a 360 gradi. Sulla scia del modello Beckham, Jamie Vardy rispolvera un classico: la cresta. Ai mondiali di Russia pare non essere più così trendy ma non siamo d’accordo: un classico non tramonta mai.
6. Cristiano Ronaldo
E a proposito di creste, ecco uno che di capelli mondiali di calcio ne sa qualcosa: Cristiano Ronaldo ha messo la testa “a posto”. Niente più creste o colorazioni eccentriche: rasato sobrio con accenno di riga laterale. Se lo esibisce CR7… è il taglio più cool dei capelli mondiali di Russia, nessun dubbio.
7. Rúrik Gíslason
Il centrocampista della nazionale islandese è la vera rivelazione del topic capelli mondiali e non solo. La sua coda è diventata un modello da imitare, ma sono il suo fisico da modello e le sue sembianze da dio Thor ad aver attirato l’attenzione di milioni di spettatrici in tutto il mondo che si sono improvvisate… esperte di calcio.
8. Marcelo Puff
Il vaporoso afro-puff del brasiliano Marcelo è un ritorno al passato in chiave moderna: il modello di capelli mondiali è quello degli anni 70/80 quando molti calciatori esibivano con orgoglio la loro zazzera riccia, voluminosa e selvaggia.
9. Mile Jedinak
Tra i capelli del mondiale di calcio in Russia non poteva mancare un esponente della moda capelli/barba hipster: a incarnare questo stile è Mile Jedinak, barbuto centrocampista della nazionale australiana.
10. Roman Torres
Chiudiamo la gallery dei capelli mondiali con uno degli esempi più appariscenti dell’evento in Russia: i dread del panamense Roman Torres. Mirabile l’effetto “Tarantola” ottenuto con la colorazione bionda delle punte dei suoi rigogliosi dreadlocks. Un hair look davvero… indimenticabile.