Ricercato e ricco di dettagli, è sicuramente di forte impatto. Lo stile Neobarocco crea atmosfere da favola per un negozio da parrucchiere medio grande, trasformandolo in un luogo dove è facile sentirsi speciali.
Volumi arrotondati, una forte vocazione all'ornamento, uso disinvolto di oro e tonalità eleganti. Ecco a voi il Neobarocco signori, uno degli stili di arredo intramontabili perché sa rinnovarsi a ogni stagione e latitudine. Il richiamo ai codici estetici del Seicento diventa una suggestione che pesca dall'immaginario collettivo e lascia poi alla contemporaneità la libertà di interpretarli in modo innovativo. In salone la resa di questo stile è notevole su medie e grandi metrature, l'effetto che restituisce è opulento, affiancato a volte anche da una nota bizzarra ed eccentrica. Cinque esempi raccolti da Estetica raccontano un'ispirazione internazionale.
1. BAROQUE HAIR RIPON
Nella cittadina di Ripon, nel North Yorkshire inglese, Tom O’Brien e Terry Sowerby nel 2014 hanno aperto il loro secondo salone presto diventato un punto di riferimento in città. Uno spazio di 600 mq dove un'estetica sontuosa si unisce a dettagli contemporanei e tecnologici: pavimento in legno di quercia, illuminazione a led, finiture contemporanee si alternano a sedute in pelle, sedie che ricordano il Rococò, specchi ampi e fittamente decorati.
2. MAX ENIO HAIRSTYLE
Massimo Cosentino ed Ennio Terlizzi nel loro salone di Roma creano un'oasi di lusso e benessere. Un'ode ai colori saturi e sanguigni, agli ornamenti ricchi, alle superfici lucide e a quell'atmosfera d'antan che ci riporta un po' ai tempi della Belle Epoque. Anche gli arredi tecnici perdono la loro solita austerità per diventare complementi d'arredo unici e originali: specchiere e cassettiere in legno fatte su misura, lavaggi circondati da espositori in legno e vetro che ricordano più gli scaffali di un negozio vintage.
3. JOSÉ EBER LA LOGE DUBAI
Un tocco di Beverly Hills a Dubai. José Eber è uno dei top hairstylist statunitensi di origine francese. E i suoi saloni, sparsi per il mondo, lo dimostrano. Uno stile neobarocco super glam che ama stupire per ricchezza di dettagli, materiali, concept. Tutto luccica nel suo spazio di Dubai: oro fra i colori dominanti, superfici lucide e riflettenti per i pavimenti come per gli arredi, illuminazione protagonista con lampadari dai molteplici pendenti.
4. WILLY'S ART – PARRUCCHIERI
Scelta dal carattere forte per il salone di Paolo Willy Cornacchia a Genova. La sua interpretazione dello stile neobarocco vede rosso e oro come caratteristiche principali del suo spazio. Pareti broccate e sedute rosso cardinale si abbinano a specchiere dorate e pavimento di ispirazione contemporanea. A rendere originale il mix si aggiungono dettagli che rimandano a uno stile coloniale / etnico, come il divano nella zona attesa. Contaminazioni virtuose.
5. LOIC MASUREL
Il classico che conforta. Loic Masurel firma uno spazio a Lille, in Francia, che conferma un gusto tutto francese abbinato a un riferimento barocco garbato e leggero. Colori tenui come bianco, crema e oro ben si sposano con il legno del parquet e di alcuni dettagli nei complementi. Candele, pelli, tappeti e tendaggi aumentano la sensazione di confort e accoglienza. Un neobarocco davvero rassicurante, lontano da guizzi eccentrici e bizzarri.