In un salone di acconciatura ogni elemento dello spazio è importante, pareti incluse. Ecco 5 idee per valorizzarle e per trasformare il negozio in un luogo ricco di personalità.
Pavimenti, arredi, complementi. Ogni elemento all’interno di un salone può offrire degli spunti interessanti per caratterizzare lo spazio in modo originale. Spesso però ci si dimentica delle grandi potenzialità che possono offrire le pareti, solitamente viste come semplici supporti di scaffalature ed espositori o spazi adibiti alle zone tecniche per le postazioni lavoro. Valorizzare le pareti di un negozio da parrucchiere può invece offrire quella nota di originalità in più che non si fa dimenticare, ricordando i principi del marketing sensoriale di cui abbiamo già parlato. Estetica ha raccolto 5 esempi internazionali con altrettante idee cui ispirarsi.
Bad Apple Hair
In questo salone da poco rinnovato di Stratford-upon-Avon, in Inghilterra, il concept è costruito intorno al motivo palmare che valorizza la parete vicino all’ingresso. Realizzata con la carta da parati del prestigioso brand House of Hackney – che trasforma elementi della tradizione in dettagli di gusto contemporaneo – la parete diventa una firma connotante che ben si abbina alla scelta delle piastrelle disposte a pattern nell’area tecnica.
Current Salon & Color Bar by Nese
Ad Ashburn, vicino Washington in Virginia, questo salone ha scelto di valorizzare le pareti con un grande graffito in stile metropolitano situato nella zona lavaggi, a contrasto con l’atmosfera lineare e composta del resto degli arredi. L’effetto è quello di un luogo contemporaneo, dinamico e creativo, coerente con la filosofia del brand.
Kinky Curly Straight
Vincitore del prestigioso premio Hair Expo Award, il salone australiano di Adelaide riunisce nelle sue scelte di stile diverse tendenze. Una è quella di valorizzare la parete vicino ai lavaggi con un decoro floreale leggero e garbato, che introduce una nota romantica in un’atmosfera generale metropolitana e ruvida.
Lambs and wolves
Caratterizzato da un’immagine forte e alternativa, il salone di Red Bank negli Stati Uniti ha fatto del graffitismo un leit motiv. Pescando dalla cultura dei tattoo, ha realizzato disegni di grande formato che non si limitano a una parete sola: pavimenti e soffitti diventano la superficie ideale per uno stile grafico originale e attuale.
Victor Noblesse
Uno step oltre. Il salone svedese di Göteborg sceglie di valorizzare le pareti estendendo il concetto anche a interpretazioni materiche. I grafismi sono semplici e seriali, come le grandi greche che scandiscono il ritmo, ma sono affiancati da pannelli scultorei, che rendono la materia è protagonista.