24 Aprile 2025

Medavita: Beauty is a Choice

Sospensione dei pagamenti per i clienti italiani, tutorial formativi per gli acconciatori, hair beauty tips per le consumatrici finali, un piano di azioni commerciali di forte impatto a sostegno della riapertura. Per Medavita la bellezza è fare scelte giuste al momento giusto.


di Lucia Preziosi

Quando al Cosmoprof 2017 Medavita lanciò la campagna “Beauty is a Choice” il messaggio era chiaro: la bellezza è un modo di essere non solo esteriore ma profondo, che tocca la dimensione spirituale ed i valori etici. Valori etici che servono a prendere decisioni giuste nei momenti più difficili, proprio come quelli che l'Italia sta vivendo in questa terribile emergenza sanitaria.

E Medavita sta mantenendo la promessa. In questa guerra contro un nemico invisibile, resta più che mai vicina ai propri clienti e collaboratori mettendo a punto una serie di iniziative a sostegno degli acconciatori e delle loro clienti. Ecco che cosa ha raccontato ad Estetica Stefano Banfo, Presidente Medavita Spa.

Quali sono le iniziative che Medavita ha messo e sta mettendo in atto a sostegno della categoria?

La prima azione fatta è quella del 16 marzo scorso, quando per aiutare tutta la nostra clientela italiana, compresi i rivenditori, abbiamo deciso di sospendere i pagamenti delle fatture di marzo, aprile e maggio, rinviandoli di 90 giorni. Questo ci è sembrato il primo e il più giusto aiuto concreto da dare a tutti i nostri clienti: si tratta di uno sforzo finanziario importante ma per fortuna siamo un’azienda solida, molto forte, ed è nostro dovere aiutare chi è in difficoltà in questo difficilissimo momento. La nostra è un'azienda nota sul mercato per i propri valori morali – la stessa impostazione nell'offerta dei servizi e dei prodotti ruota intorno ad un concetto di bellezza che va al di là della bellezza esteriore – valori che cerchiamo di applicare sia nei confronti dei nostri collaboratori e di chi lavora con noi, sia verso la nostra clientela. Ci è sembrato doveroso anche dare visibilità a queste nostre decisioni, nella speranza che il nostro esempio venga seguito anche da altre aziende del settore.

Quali le iniziative per le clienti?

Per le clienti stiamo sviluppando una programmazione di Beauty Tips #Homehairroutine per la cura dei propri capelli a casa, una serie di consigli pratici forniti da tricologhe e hairstylist che non solo hanno tutta l'autorevolezza per farlo, ma in quanto donne conoscono perfettamente le esigenze della clientela femminile. I tutorial sono disponibili sulle nostre piattaforme social e seguono una programmazione ben precisa.
La nostra è un'azienda tradizionale, da sempre molto più orientata al contatto diretto e all'offline: in questa occasione però abbiamo dovuto mettere in atto una rapida sterzata per riconvertire tutte le nostre risorse e competenze al servizio della comunicazione in rete. Questo rafforzamento della nostra presenza sui social è infatti fondamentale per sostenere e dialogare con i nostri clienti e consumatori.

In cosa consiste il tutorial di aggiornamento per i saloni?

A questa domanda risponde Massimiliano Maccarone, Marketing Manager Medavita: “Oltre ad essere presenti sui social con una programmazione su Instagram e Facebook, tutti i nostri video saranno visibili sul canale YouTube, sia i tutorial per gli acconciatori, sia i beauty tips per la consumatrice finale. C'è anche un richiamo sui nostri siti internet, per cui in qualunque canale il cliente approderà, avrà rapido accesso a tutte le nostre novità.
Per i parrucchieri stiamo inoltre realizzando una serie di video che permetteranno loro di conoscere tutti i nostri lanci, a cominciare da una straordinaria linea di colorazione a ph acido sulla quale puntiamo alla riapertura dei saloni. Presenteremo anche delle tecniche di colorazione a cadenza settimanale e una serie di informazioni sui nostri trattamenti anticaduta e sul mondo della cute sensibile, tematiche che alla ripresa saranno sicuramente molto richieste. Insomma, sarà una comunicazione completa, con consigli ai parrucchieri sui servizi da attivare alla riapertura e argomentazioni legate all'attuale momento storico.

Per la riapertura, sappiamo che metterete in atto un piano di azioni commerciali a sostegno dei saloni: di cosa si tratta?

Abbiamo delle linee guida che al momento non vorrei rivelare – spiega Stefano Banfo – ma sarà un piano di forte supporto ai nostri saloni al momento della ripresa. Si tratterà infatti di una ripresa impegnativa, con una corsa forsennata in salone da parte della clientela nel primo mese di lavoro, che dovrà essere programmata nei minimi dettagli. Ci saranno probabilmente anche problemi di liquidità, che la nostra azienda tratterà con accordi specifici, e approcci lavorativi diversi da quelli attuati finora, alla quale cercheremo di dare ogni tipo di supporto necessario.

Produzione di gel igienizzanti: oltre ai 100 mila pezzi già prodotti, pensate di destinare parte dell’Area Produttiva per la prosecuzione di questa attività? Se sì, a chi pensate di distribuire poi il prodotto?

Io credo che questa epidemia cambierà molto il modo di vivere di tutti noi. Non potremo chiuderci in casa per sempre, ma il rientro alla normalità sarà comunque graduale e dovremo mettere in atto una serie di comportamenti e di attenzioni che nella nostra cultura non abbiamo mai osservato. La nostra azienda, ad esempio, sin dal 24 febbraio ha rinforzato tutti i protocolli di sicurezza per la tutela della salute dei collaboratori e dal mese di marzo ha attivato un premio per chi non può accedere allo smart working ed una polizza assicurativa supplementare per la loro tutela in caso di malattia.
Ci saranno probabilmente regole diverse che andranno ad interessare anche i saloni: gli acconciatori hanno un contatto diretto con le clienti e sicuramente questa epidemia cambierà le modalità di queste relazioni, introducendo protocolli di sicurezza della salute diversi da quelli visti finora. Probabilmente il gel igienizzante – ma non solo – diventerà un prodotto di routine anche nei saloni.

Secondo lei che cosa lascerà tutta questa storia nella vita in generale, e in particolare nel settore coiffure?

Sicuramente lascerà qualcosa di buono. In primis al nostro Governo, che imparerà a non considerare il problema delle epidemie come una possibilità remota, e quindi a farsi trovare in futuro più pronti e preparati. Alle persone in generale questa storia sta insegnando ad essere più solidali tra loro. Come azienda abbiamo sempre fatto attività di beneficienza, dando il nostro sostegno ad orfanotrofi e ad istituzioni che ne avevano bisogno. In questo specifico momento, stiamo dirottando il nostro sostegno economico alla sanità italiana che è davvero sotto stress, in particolare abbiamo donato 50 mila euro all’Ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo. Ne approfitto per dire grazie a medici, infermieri ed operatori sanitari che stanno mettendo la loro vita al servizio di tutti noi.

Un messaggio alla categoria?

Accanto al nostro slogan – Beauty is a Choice – che cerca il bello in tutto quello che si fa, il messaggio che Medavita vuole lanciare è quello di essere positivi: supereremo anche questa sfida! Stiamo vivendo una pausa di riflessione che ci sta regalando tanti insegnamenti, facciamone tesoro.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Novità colore Davines: nasce The Present Time

Tre anni di ricerca per mettere a punto una colorazione demi-permanente alcalina che soddisfacesse tutte le esigenze del brand e degli acconciatori partner. Presentata...

Tea Tree Lavender Mint by John Paul Mitchell Systems per trasformare la tua routine in un rituale di benessere

Prendersi cura di sé stessi è un gesto di amore quotidiano. Con Tea Tree Lavender Mint di John Paul Mitchell Systems, il momento dello...

Kromatic Cream di Nook: creatività, trattamento e colore in un’unica esperienza sensoriale

Kromatic Cream nasce ispirandosi alla forza evocativa del colore in natura. Paesaggi surreali, sfumature accese e inattese, mondi digitali e multicolor diventano suggestioni per...
Pubblicità
Pubblicità