Di grande resa, è più facile di quanto sembri: come fare la treccia a cerniera, o zipper braid, richiede solo un po’ di manualità e tanti capelli lisci.
Le trecce danno sempre soddisfazione perché riescono a rendere un’acconciatura insolita, sofisticata ed elegante senza troppa difficoltà. Per esempio, capire come fare la treccia a cerniera (o zipper braid all’inglese) non è poi così complicato. Manualità e pazienza sono le skill richieste, a cui aggiungere qualche piccolo accorgimento prima e dopo l’esecuzione.
Semplici passaggi che spiegano come fare la treccia a cerniera
Nel retro della testa prendiamo una sezione di capelli abbastanza larga e, dopo averla divisa in tre ciocche, intrecciamola seguendo i passaggi della normale treccia francese, ovvero portando le ciocche esterne verso l’interno.
Dopo il primo intreccio, mettiamo da parte una delle ciocche esterne, tenendo in mano le due centrali; prendiamo una nuova sezione di capelli dalla parte laterale della testa, di ampiezza pari alle altre tre ciocche, e la facciamo passare sopra la prima centrale e sotto la seconda, portandola nel lato opposto.
Mettiamola da parte e sostituiamola con una nuova sezione laterale, che porteremo dall’altro lato, facendola passare attraverso le sezioni centrali come già visto: sopra la prima e sotto la seconda.
Prima di metterla da parte, riprendiamo la prima ciocca e la uniamo alla sezione centrale. Poi prendiamo una nuova sezione dalla parte laterale e ripetiamo tutti i passaggi precedenti fino a quando abbiamo raccolto tutti i capelli. Il risultato migliore si ottiene con i capelli lisci a piombo, ma può essere divertente provare anche sui mossi o ricci.
Due piccoli trucchi
Per imparare come fare la treccia a cerniera perfetta, basta seguire due piccoli accorgimenti prima e dopo l’esecuzione. Le ciocche risulteranno più facili da lavorare se i capelli verranno prima inumiditi un po’, quanto basta per eliminare eventuale elettricità, capelli svolazzanti o troppo difficili da districare. Allo stesso modo, per evitare che con il passare del tempo l’intreccio si allenti e perda la sua definizione, meglio spruzzare un po’ di lacca una volta concluso lo styling, per dare sostegno e fissare la forma.