24 Aprile 2025

Frangia a tendina: le 5 cose da sapere se stai pensando di tagliarla da sola

La frangia a tendina deve gran parte del suo successo alla sua versatilità e facilità di manutenzione. Ma non farti ingannare: è tutt’altro che semplice farsela da sé perché ci sono delle caratteristiche che deve rispettare per apparire al meglio. Ecco le 5 cose da sapere se stai pensando di tagliarla da sola.

La tentazione è forte: sei davanti allo specchio, armata di forbici da cucina e con il pensiero insistente “sono solo pochi centimetri, non potrò fare grandi danni”. Alzi la mano chi non ha fatto questo pensiero a proposito della frangia a tendina, che tanto va in voga in questo periodo. Perché la sua versatilità e la facilità con cui si può mantenere nel tempo sono ingannevoli, facendola apparire come un taglio tutto sommato semplice e alla portata anche di chi non è esperto. Ecco allora le 5 cose da sapere se stai pensando di tagliarla da sola. Spoiler: è sempre meglio ricorrere a un parrucchiere professionista e dopo aver letto i 5 punti sarai d’accordo con noi.

Inizia con una lunghezza maggiore rispetto a quella che pensi di desiderare

Se scegli di portare la frangia, devi scendere a patti con una visione parziale per gran parte del tempo, perché le ciocche si muovono e non sempre stanno nel modo che più ci piace. Per garantire il controllo, almeno inizialmente per abituarsi alla sensazione della frangia sugli occhi, meglio optare per la frangia a tendina con gli estremi che si possono portare dietro le orecchie. Per tagliare di più c’è sempre tempo!

Una frangia a tendina funziona quando è integrata al resto del taglio

Fare aprire la frangia nel modo più adatto al proprio viso richiede esperienza, significa sapere orientare il taglio seguendo i lineamenti del volto e renderla armoniosa con il resto del look, anche nel tempo (qui c’è tutto quello che dovresti sapere sulla frangia, giusto per farti un’idea). Da non sottovalutare è l’importanza dello strumento: le forbici da cucina non possono minimamente competere con il risultato di un paio di forbici professionali.

La frangia a tendina richiede comunque attenzione

Abbiamo detto che il successo di questo styling è dovuto alla sua facilità di manutenzione. Questo però non significa che non necessita di cure. Premesso che chi ha i capelli mossi è avvantaggiato, la frangia a tendina ha comunque bisogno di essere ritoccata con la piastra o di un minimo di prodotto styling per mantenere la forma che preferiamo.

Meglio trovare la foto di una frangia a tendina di riferimento

Se dopo i suggerimenti precedenti sei ancora dell’idea di provare a tagliare da sola, il consiglio è di trovare un look di riferimento da copiare. Azione solo apparentemente facile, perché significa conoscere già quali sono i tagli e le soluzioni migliori per i propri lineamenti e che si integrino con il resto del look.

La frangia a tendina richiede tempo per crescere

Sembra banale, ma è un dato di fatto. Soprattutto se abbiamo combinato danni (lo sapevi che diverse tra le acconciature più imbarazzanti di cinema e tv hanno come protagonista proprio la frangia?), dobbiamo aspettare il tempo necessario per poter intervenire. Nel frattempo, viva gli accessori: forcine e fasce sono ottimi alleati per modificare il look in attesa di un ritocco riparatore.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Novità colore Davines: nasce The Present Time

Tre anni di ricerca per mettere a punto una colorazione demi-permanente alcalina che soddisfacesse tutte le esigenze del brand e degli acconciatori partner. Presentata...

Tea Tree Lavender Mint by John Paul Mitchell Systems per trasformare la tua routine in un rituale di benessere

Prendersi cura di sé stessi è un gesto di amore quotidiano. Con Tea Tree Lavender Mint di John Paul Mitchell Systems, il momento dello...

Kromatic Cream di Nook: creatività, trattamento e colore in un’unica esperienza sensoriale

Kromatic Cream nasce ispirandosi alla forza evocativa del colore in natura. Paesaggi surreali, sfumature accese e inattese, mondi digitali e multicolor diventano suggestioni per...
Pubblicità
Pubblicità