24 Aprile 2025

Biondi, rossi, castani.. come mantenere il colore dei capelli tinti?

Il colore è energia, ecco perché gioca un ruolo fondamentale nella nostra immagine. Ma una volta raggiunto, bisogna fare il possibile per mantenere il colore dei capelli tinti il più vibrante possibile.

In salone, le donne scelgono la tonalità più adatta in base allo stile, ma anche al taglio e alla carnagione. Ogni colore che applicano i professionisti, però, richiede cure specifiche: un biondo non è uguale a un rame e nemmeno a un capello grigio. Inoltre, dobbiamo considerare lo stato in cui si trovano i capelli e le loro caratteristiche naturali.

Non esistono quindi soluzioni universali e tutto passa attraverso un’attenta diagnosi individuale. “Un capello colorato tende sempre a seccarsi, poiché affinché il colore si fissi, lo strato esterno della fibra capillare, la cuticola, deve essere spezzato in precedenza. Quindi il primo nemico da superare è la disidratazione, per evitare che i capelli si opacizzino con i lavaggi e che il colore sbiadisca. I capelli ricci, per natura, tendono anche ad essere più secchi, quindi, se vengono anche tinti, il bisogno di idratazione sarà ancora maggiore. La seconda cosa da considerare è la protezione, da piastre e phon”, afferma Raquel Saiz del Salón Blue di Torrelavega (Cantabria).

Tutti i tipi di biondo

Le bionde sono le maggiori colorazioni effettuate nei saloni, e sono anche le più sensibili alla perdita di colore. Non solo vanno introdotte abitudini corrette nella routine quotidiana, come la maschera, ma vanno anche tenuti conto fattori come sole, inquinamento o acqua della doccia che influiscono sui capelli.

“Quando tingiamo, dobbiamo aprire la cuticola del capello, dove vengono preservati i nutrienti e gli oli che mantengono i capelli flessibili e resistenti. Ecco perché è così importante ri-immettere l’idratazione e la nutrizione persa in tutti i capelli tinti, ma soprattutto nei biondi perché il deterioramento è ancora maggiore. Usare shampoo specifici per bionde ed evitare quelli che contengono solfati o siliconi che possono seccare e placare è una buona scelta. Una volta alla settimana bisognerebbe correggere il colore con uno shampoo viola. Se la cliente vive in una zona con un alto livello di cloro nell’acqua, va compensato perché il cloro si colora di verde. Consiglio anche di investire in un buon prodotto, alla fine spendere meno si può rivelare più costoso che pagare qualcosa in più”, consiglia Raquel Saiz.

Rosso e ramato

Mantenere il colore dei capelli tinti ramati o rossi è meno impegnativo che con i biondi, ma anche questi richiedono cure. “Il rame non stinge rapidamente come altre tonalità, ma questo non significa che non dovremo usare shampoo privi di solfati e specifici per capelli colorati. Anche il balsamo è essenziale, così come la maschera. In tutti i casi, quando andiamo per stirare i nostri capelli o a esporci al sole, è fondamentale proteggere i capelli con un protettore termico per non aggredirli”, spiega Raquel Saiz.

Castani e cioccolato

Essendo più scuri, i toni del castano hanno bisogno di più lucentezza per essere valorizzati al meglio. “Il sole fa sbiadire i pigmenti tinti prima di quelli naturali, quindi è fondamentale proteggere il colore applicando uno spray protettivo e dopo il lavaggio, con capelli umidi, argan o olio di oliva per nutrirlo e dargli lucentezza per la lunghezza e via fino alle punte. Si può decidere quanto spesso applicarlo a seconda di chioma più secca o meno”, raccomanda Raquel Saiz.

Altri colori … Fantasia!

I colori crazy o fantasiosi come il rosa, il malva, il blu o il verde sono molto di moda, ma come tutti i capelli tinti, richiedono attenzione per non diventare opachi. “Per mantenere il colore, è molto importante come laviamo i capelli. Meglio evitare l’acqua troppo calda, in quanto apre la fibra e la asciuga, aiutando il colore a staccarsi. Come per tutti i capelli tinti, shampoo, balsamo e maschera colorati. Eviteremo di lavarci i capelli tutti i giorni, in sostituzione del lavaggio, se necessario, potremmo usare uno shampoo a secco di tanto in tanto per assorbire sporco e grasso. E se abbiamo bisogno di rinfrescare il colore, uno shampoo dello stesso colore, ne ripristinerà l’intensità “, dice Raquel Saiz.

Grigio, argento e bianco

Anche mantenere il colore dei capelli tinti di grigio o di bianco o in quelli grigi naturali non è immediato: necessitano di cure specifiche a partire dallo shampoo, che va scelto tra quelli con ingredienti altamente idratanti e antiossidanti, e di tanto in tanto alternato con uno shampoo nei toni del blu o del viola. “I capelli grigi o bianchi tendono al giallo per l’azione dei raggi del sole, quindi per evitare che acquistino sfumature ‘gialline’, dobbiamo usare uno shampoo con tonalità blu o viola. Lo shampoo viola, in particolare, corregge i toni caldi, anche se come per tutto, non dobbiamo esagerare con l’uso di questo tipo di prodotto. Se andiamo troppo oltre, possiamo ottenere l’effetto opposto, che i capelli sfumino e si scuriscano. L’ideale è provare, iniziando a usarlo una volta alla settimana e regolandosi di conseguenza a seconda del risultato” spiega Raquel Saiz.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Novità colore Davines: nasce The Present Time

Tre anni di ricerca per mettere a punto una colorazione demi-permanente alcalina che soddisfacesse tutte le esigenze del brand e degli acconciatori partner. Presentata...

Tea Tree Lavender Mint by John Paul Mitchell Systems per trasformare la tua routine in un rituale di benessere

Prendersi cura di sé stessi è un gesto di amore quotidiano. Con Tea Tree Lavender Mint di John Paul Mitchell Systems, il momento dello...

Kromatic Cream di Nook: creatività, trattamento e colore in un’unica esperienza sensoriale

Kromatic Cream nasce ispirandosi alla forza evocativa del colore in natura. Paesaggi surreali, sfumature accese e inattese, mondi digitali e multicolor diventano suggestioni per...
Pubblicità
Pubblicità