Da dove si parte per creare una collezione modacapelli? E soprattutto, cosa è necessario sapere prima di scattare il servizio fotografico? Ecco 9 consigli utili.
Creare un servizio fotografico modacapelli significa interpretare hairtrend globali con una visione personale. È uno step che un acconciatore, durante la propria carriera professionale, prima o poi prende in considerazione, perché significa mettersi in gioco, sperimentare, misurarsi su ambiti nuovi e diversi rispetto al lavoro in salone.
Ma una volta messo a punto il concept – che già richiede molte skill – quali sono le cose da sapere prima di iniziare a scattare il servizo fotografico? Ne parliamo con la stilista ucraina Viktoriia Vradii, che prima di tutto consiglia: “A prescindere dal contenuto della collezione, ciò che ne garantisce il successo è un lavoro ben organizzato di un team professionale affiatato”. Ecco alcuni consigli per creare un servizio fotografico modacapelli.
1. Scegliere il team
“Ogni membro del team è importante, è fondamentale scegliere professionisti capaci non solo nel loro lavoro ma anche nel collaborare e nel creare un’atmosfera propositiva”.
2. Scegliere il fotografo
“Per assicurarsi che il fotografo sappia tradurre in immagini il mood capelli della collezione è necessario sfogliare il portfolio, osservare l’equipaggiamento tecnico con cui lavora, verificare che il senso estetico del fotografo rispecchi le tendenze contemporanee e sia allineato al nostro gusto di acconciatore”.
3. Scegliere le modelle del servizio fotografico
“Per creare una collezione modacapelli, l’aspetto delle modelle è fondamentale, ma non è l’unico fattore da considerare quando si fa il casting: altrettanto importante è valutare la sicurezza di fronte alla macchina fotografica e la capacità della modella di entrare in sintonia con il mood della collezione”.
4. Scegliere abiti, accessori e make-up
“Sono tutti elementi a contorno dell’hairlook, che devono rafforzare il mood della collezione senza sovrastare i capelli, perché il focus deve rimanere su di loro”.
5. Mantenere il controllo su tutto il processo
“Nel creare una collezione modacapelli” spiega Viktoriya “è cruciale la realizzazione delle foto. Si devono pensare e preparare i look per ciascuna modella: colorare i capelli in anticipo, perché alcune tecniche possono richiedere molto tempo, così come preparare prima alcune fasi del look quando sono particolarmente elaborati. Tutti questi piccoli pezzi devono essere organizzati per tempo e incastrarsi alla perfezione. Il mio consiglio è realizzare degli schizzi dei look da realizzare o stendere un piano di lavoro, per non perdere nessun passaggio. Un metodo che consente anche di contenere i costi senza dover rinunciare alla qualità del risultato”.
6. Non sottovalutare la post-produzione del servizio fotografico
“Scattare le foto è importante tanto quanto la loro post-produzione. Un ritocco mal eseguito può compromettere tutto il lavoro fatto, per esempio non restituendo la giusta tonalità di colore. Questa fase va seguita in tandem con il fotografo”.
7. Promuovere la collezione su tutti i canali possibili
“Social media, riviste professionali, concorsi, mostre: qualsiasi canale è buono per promuovere la collezione e renderla uno strumento di visibilità del proprio valore professionale e del brand”.
8. Esiste un metodo universale per creare una collezione modacapelli impeccabile?
“Purtroppo no: solo l’affinamento costante dell’esperienza e delle proprie capacità può renderci più abili nella gestione del processo. Mai smettere di imparare e di cercare nuove esperienze sono le bacchette magiche per creare una collezione modacapelli di successo”.
9. Come gestire un servizio fotografico con le restrizioni anti-Covid?
“Le restrizioni anti-Covid hanno aggiunto sicuramente una componente di ansia in più nella realizzazione della mia nuova collezione modacapelli! Fino all’ultimo non eravamo sicuri che il fotografo, residente in UK, potesse venire qui in Ucraina, ma alla fine tutto è andato bene. Abbiamo ridotto i membri del team all’essenziale, abbiamo scelto una location all’aperto, abbiamo sempre indossato le mascherine e osservato il distanziamento. Ma l’elemento più importante per la riuscita del servizio, ancora ua volta, è stata la collaborazione fra di noi e la capacità di affrontare insieme tutti gli imprevisti”.
Credits:
Hair Viktoriia Vradii
Photographer Tony Le-Britton
Make-Up Evgeniya Spiktorenko
Stylist Irina Dzhus