Proprio come un taglio di capelli, la barba deve soddisfare determinati criteri per adattarsi all’uomo che la indossa. Morfologia, tipo di barba, attitudine, sono solo alcuni degli elementi che ci permettono scegliere la forma della barba perfetta.
A ogni stile, il suo tipo di barba. A patto di analizzare preventivamente la forma del viso, in modo da scegliere la forma della barba giusta e disegnarla in perfetta armonia con la morfologia della persona che la indossa. E proprio come il taglio di capelli, deve rispettare precise regole di equilibrio (e adattarsi alla mascherina: scoprite qui come). Ecco come scegliere la forma della barba giusta per ciascuno.
Viso squadrato
Considerata la più maschile, la faccia quadrata mal si sposa con linee rette o angoli superiori troppo rigidi. Preferire linee di demarcazione sulle guance leggermente ricurve aiuterà ad affinare i lineamenti e ad ammorbidire i lineamenti. Barba corta o baffi, pizzetto o mosca, possono essere indossati a scelta.
Viso ovale
Questa forma del viso rende facile indossare tutti i tipi di barba e seguire le tendenze del momento. Attenzione, però, a mantenere l’equilibrio del viso a seconda delle dimensioni della fronte. Una barba corta e un taglio di capelli non troppo voluminoso sono la soluzione di perfetto equilibrio.
Viso tondo
Gli uomini con la faccia tonda, se rasata, possono dare l’impressione di essere in sovrappeso. Per contrastare questa sensazione, ci si può aiutare con la barba: questa infatti creerà un’ombra che farà apparire tutto il viso più lungo. Una barba di 10 giorni o un pizzetto (in particolare se si lasciano più lunghi i peli più lunghi sul mento) permettono di giocare sulle linee ed equilibrare i lineamenti.
Viso allungato
È necessario ripristinare l’equilibrio del viso con una barba imponente, che vada a dare volume e giusta forma alle guance. Se invece di scegliere la barba si amano i baffi, va benissimo lo stesso: anche questi possono armonizzare l’intero viso e aggiungere personalità e stile.