Dal 1992, l’8 giugno è stata dichiarata la Giornata Mondiale dell’Oceano: l’occasione perfetta per riflettere sulle proprie abitudini e cercare di migliorarle, così da avere un impatto positivo su sé stessi e sull’ambiente.
Gli oceani sono i polmoni del nostro pianeta e costituiscono oltre il 70% della superficie Terrestre, forniscono circa il 70% dell’ossigeno che respiriamo, prodotto dalle piante marine che vivono e crescono sotto la superficie, come sottoprodotto della fotosintesi. Parte fondamentale della biosfera, svolgono un ruolo significativo nel contribuire alla moderazione del clima e all’ossigeno di cui abbiamo bisogno per sopravvivere. È quindi fondamentale agire insieme per proteggerli e preservarli il più possibile: ecco qualche informazione sulla Giornata Mondiale dell’Oceano.
#WorldOceansDay
Proprio per l’8 giugno WeDo, brand attento alla sostenibilità ambientale con i suoi prodotti no plastic e no waste, ha deciso di lanciare una challenge in partnership con l’associazione Plastic Bank, con cui collabora per eliminare la plastica dagli oceani: per ogni foto o story postata su Instagram che mostra un proprio gesto sostenibile quotidiano, con tag alla pagina @wedo_act e l’hashtag #WorldOceansDay, WeDo raccoglierà assieme a Plastic Bank altre 10 bottiglie dall’ambiente.
Giornata Mondiale dell’Oceano, cosa possiamo fare
Oltre che partecipare alla challenge WeDo, si può fare di più. Ecco qualche semplice azione per dare una mano al pianeta e celebrare appieno la Giornata Mondiale dell’Oceano:
– Ridurre la quantità di plastica è in cima alla lista delle azioni utili sostenibili quando si tratta di impegni eco-compatibili. Scegliere WeDo No Plastic Shampoo può essere un valido inizio per passare ad una detersione di corpo e capelli, che coniuga qualità, performance e sostenibilità.
– Ridurre il consumo non necessario di acqua, per evitare sprechi, chiudendo il rubinetto o la bocchetta della doccia quando ci si insapona o ci si lava i denti.
– Tenere le spiagge e l’ambiente puliti: è importante non lasciare rifiuti sparsi sull’ambiente e altrettanto prestare attenzione anche agli oggetti più piccoli come tappi di bottiglia, anelli di lattine, che possono diventare pericolosi non solo per l’ambiente ma anche per gli animali.
Un’altra cosa da ricordare è che l’inquinamento marino è spesso causato dalle città: spesso i rifiuti vengono scaricati negli oceani, per questo è importante stare attenti a cosa buttiamo, che prodotti utilizziamo e a fare la corretta raccolta differenziata.
Agendo insieme si può fare la differenza! #TogetherWeDo
Scopri di più su WeDo e tutte le iniziative eco-etiche su www.wedoact.com/it-it/ o sulla pagina Instagram @wedo_italia .

“Wedo è un brand eco-etico in tutto e per tutto – afferma Roberto Lauteri, hairstylist ambassador – l’ho scelto per il mio salone, per offrire un’esperienza di benessere green alle mie clienti, senza rinunciare alla qualità. Ad esempio, Solid Shampoo è un prodotto davvero sostenibile: zero imballaggi, meno acqua per utilizzarlo e dura fino a 80 lavaggi.”