24 Aprile 2025

5 domande sui babylights che avremmo sempre voluto fare

Hairtrend che non passa mai di moda, i babylights continuano a essere richiesti in salone, ma spesso si confondono con altre tecniche. Ne parliamo con un esperto.

Con la stagione calda in arrivo è più facile che si abbia voglia di un look luminoso e baciato dal sole. Un tocco di luce che in salone si può realizzare facilmente con i babylights, hairtrend che da anni resta saldo nella top ten dei servizi più richiesti.

Ma quando diciamo babylights sappiamo cosa intendiamo? Mèches, colpi di sole, babylights sono sinonimi? Le 5 domande sui babylights che avremmo sempre voluto fare le poniamo a Lino Marino, stilista partner Wella direttore del salone di Napoli MH Haircreative nonché Direttore MH Academy e vincitore del Trend Vision 2017.

1. Cosa sono i babylights?

Sono una tipologia di schiaritura dall’effetto finale molto naturale, con l’obbiettivo di riprodurre la stessa doratura del sole sui capelli dei bambini quado vanno al mare. Nonostante risalgano ad alcuni anni fa, una volta approdati qui dagli USA sono diventati un servizio molto richiesto. Gli stilisti statunitensi sono davvero insuperabili nei capelli biondi, io prendo sempre molta ispirazione da loro.

2. A chi stanno bene?

Come ogni tecnica di colorazione, i babylights possono essere applicati su qualsiasi incarnato, basta rispettarne la tipologia di colore. Bisogna conoscere bene la colorimetria per puntare a ottenere sempre il miglior risultato possibile su ogni singola persona.

3. Si possono realizzare anche sui capelli scuri? e sui capelli corti?

Si possono realizzare sia sui capelli scuri sia chiari. Sui capelli scuri avremo un risultato leggermente più contrastato, mentre sui capelli  chiari l’effetto biondo sarà più equilibrato. Li consiglio sui capelli lunghi o di media lunghezza.

4. In cosa sono diversi dalle mèches?

Le mèches hanno un risultato finale con un maggiore contrasto e più pieno di colore, mentre i babylights prevedono un effetto più naturale. A differenza della mèches, infatti, si realizzano con una presa di ciocche più sottili e piccole per non dare un effetto troppo contrastato al risultato finale. Vengono chiuse in carta stagnola oppure lasciate ad aria libera, per un effetto ancora più naturale. Si può utilizzare qualsiasi tipo di schiarente (decolorante oppure super-schiarente), io per esempio uso molto spesso il decolorante.

5. Un esempio di look rappresentativo dei babylights?

Sicuramente il look di Chiara Ferragni! Ma nel mondo delle celebrities ce ne sono tante altre, come Karlie Kloss, Gisele Bundchen, Jennifer Aniston, Margot Robbie per citare le più famose.

Pubblicità

1 commento

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Novità colore Davines: nasce The Present Time

Tre anni di ricerca per mettere a punto una colorazione demi-permanente alcalina che soddisfacesse tutte le esigenze del brand e degli acconciatori partner. Presentata...

Tea Tree Lavender Mint by John Paul Mitchell Systems per trasformare la tua routine in un rituale di benessere

Prendersi cura di sé stessi è un gesto di amore quotidiano. Con Tea Tree Lavender Mint di John Paul Mitchell Systems, il momento dello...

Kromatic Cream di Nook: creatività, trattamento e colore in un’unica esperienza sensoriale

Kromatic Cream nasce ispirandosi alla forza evocativa del colore in natura. Paesaggi surreali, sfumature accese e inattese, mondi digitali e multicolor diventano suggestioni per...
Pubblicità
Pubblicità