24 Aprile 2025

Maschere per capelli: come si usano?

Ciò che ci suona familiare non sempre è scontato nel suo utilizzo. E se volete qualche dritta su come nutrire la vostra chioma, ecco… come si usano le maschere per capelli.

Ce ne sono di tutti i tipi: dalle più sofisticate, prodotte dai maggiori brand di bellezza, a quelle più semplici fatte in casa (non meno efficaci). Le maschere per capelli sono trattamenti riparatori intensivi da utilizzare per rigenerare chiome sfibrate, sottoposte a stress di diverso tipo. Ma vi siete mai chieste come si usano le maschere per capelli?  

Diversamente dai balsami – la cui funzione è principale è quella di domare le chiome più ribelli, rendendole più docili e gestibili – le maschere per capelli si usano per nutrire i fusti più bisognosi di trattamenti, andando in profondità. In comune con i conditioner, però, le hair mask hanno i punti di applicazione: sulle lunghezze e sulle punte, mai in prossimità delle radici dove i capelli sono naturalmente più grassi, data la vicinanza alla cute.

È il periodo autunnale, quello in cui le maschere per capelli si usano maggiormente, ovvero nella stagione della caduta. Anche l’inverno richiede una cura particolare, per rigenerare i capelli sottoposti a diversi stress meteorologici, come il freddo, lo smog e l’uso di cappelli e sciarpe. Ma torniamo alla domanda di partenza: come si usano le maschere per capelli?

La frequenza prima di tutto. Mai eccedere con le applicazioni, questa è l’unica regola certa alla base della fatidica domanda… come si usano le maschere per capelli. Un’eccessiva frequenza può rendere la chioma pesante e difficile da acconciare. Tutto questo, tradotto in numeri vuol dire… un impacco a settimana, due nel caso di capelli particolarmente sfibrati, rovinati da sole, da lampade UV o da frequenti colorazioni. In questi casi “estremi”, le maschere per capelli possono essere applicate anche 3 volte a settimana. Per ottimizzare al massimo i benefici del trattamento, un piccolo trucchetto: avvolgere la chioma in un asciugamano tiepido, durante la posa. E non dimenticate che… qualunque sia la maschera utilizzata, la combinazione con olio di Karité è sempre un toccasana.

Per concludere, i tempi di posa. Una volta effettuato il lavaggio con shampoo e balsamo, i capelli vanno sciacquati e tamponati, rimanendo umidi ma non bagnati. I tempi di posa sono variabili e dipendono dalla tipologia di prodotto utilizzato e dalla densità “oleosa” della maschera per capelli: dai cinque ai venti minuti ci pare il range più ragionevole. Trascorso i tempi di applicazione, i capelli e il cuoio capelluto vanno risciacquati con acqua tiepida, con massima attenzione per la rimozione della maschera. I prodotti fatti in casa – in genere con uova, oli vari, estratti essenziali, yogurt, succo di limone – funzionano diversamente perché sono da applicare prima dello shampoo.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Novità colore Davines: nasce The Present Time

Tre anni di ricerca per mettere a punto una colorazione demi-permanente alcalina che soddisfacesse tutte le esigenze del brand e degli acconciatori partner. Presentata...

Tea Tree Lavender Mint by John Paul Mitchell Systems per trasformare la tua routine in un rituale di benessere

Prendersi cura di sé stessi è un gesto di amore quotidiano. Con Tea Tree Lavender Mint di John Paul Mitchell Systems, il momento dello...

Kromatic Cream di Nook: creatività, trattamento e colore in un’unica esperienza sensoriale

Kromatic Cream nasce ispirandosi alla forza evocativa del colore in natura. Paesaggi surreali, sfumature accese e inattese, mondi digitali e multicolor diventano suggestioni per...
Pubblicità
Pubblicità