24 Aprile 2025

Hai voglia di un caschetto diverso? Arriva il tucked bob…

Non è mai sbagliato dare una rinfrescata al look, soprattutto quando si tratta di caschetto. Fermi tutti, arriva il tucked bob.

Dalla Francia all’Italia, passando per la Germania e gli Stati Uniti, tutti hanno scoperto un nuovo trend: il tucked bob. Che cosa lo rende così speciale? E cosa lo distingue da tutte le altre varianti dell’intramontabile taglio che ha già spento centodieci candeline? Il tucked bob è sicuramente più corto del long bob o del flat iron bob (anche detto flob), che abbiamo eletto tra le acconciature preferite quest’estate.

Da cosa è caratterizzato il tucked bob?

Le ciocche anteriori sono ciò che lo rende speciale. Le punte sono un po’ più corte, leggermente scalate e acconciate in modo diverso rispetto al resto dei capelli. L’effetto? Super moderno. Il resto dei capelli arriva in genere fino al mento, questo significa che se vuoi seguire questa tendenza devi sacrificare qualche centimetro di capelli, ma tanto più se i capelli ti crescono velocemente, vale di sicuro la pena provarlo.

Da dove prende il nome questa variante del bob?

Le ciocche più corte sul davanti possono essere infilate ordinatamente nei capelli più lunghi. E “tucked” significa appunto “nascosto/riposto”.

Sceglilo se…

Se ogni acconciatura è perfetta per sottolineare una parte del viso, con il tucked bob protagonisti assoluti sono gli zigomi… Inoltre, con questo caschetto i capelli appaiono più voluminosi e si può scegliere se si hanno capelli fini e piuttosto sottili.

Consigli di styling e cura per il tucked bob

Lo styling è davvero semplicissimo. Puoi indossare questa variante di bob liscio, ondulata ordinatamente oppure spettinata e un po’ rock. E questo con la riga indifferentemente laterale o centrale. Molti fan del bob adorano spostare i capelli dietro all’orecchio, e questo rende il taglio super casual. In questo caso, è importante che il bob abbia un buon grip. Puoi crearla con una schiuma per lo styling che metti sui capelli dopo il lavaggio o con spray per texture. Soprattutto in autunno e inverno ti consigliamo uno spray che tenga lontana l’umidità per evitare l’antiestetico effetto crespo. E se ti piace lucido, puoi sempre fare affidamento su un buon olio per capelli.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Novità colore Davines: nasce The Present Time

Tre anni di ricerca per mettere a punto una colorazione demi-permanente alcalina che soddisfacesse tutte le esigenze del brand e degli acconciatori partner. Presentata...

Tea Tree Lavender Mint by John Paul Mitchell Systems per trasformare la tua routine in un rituale di benessere

Prendersi cura di sé stessi è un gesto di amore quotidiano. Con Tea Tree Lavender Mint di John Paul Mitchell Systems, il momento dello...

Kromatic Cream di Nook: creatività, trattamento e colore in un’unica esperienza sensoriale

Kromatic Cream nasce ispirandosi alla forza evocativa del colore in natura. Paesaggi surreali, sfumature accese e inattese, mondi digitali e multicolor diventano suggestioni per...
Pubblicità
Pubblicità