Lasciare emergere la propria unicità è il trend trasversale che caratterizza la coiffure di quest’anno. Non fanno eccezione le acconciature da sposa 2022.
Riconoscere il proprio valore, attraverso le caratteristiche che rendono unici. Un approccio trasversale che si sta affermando sempre più nel mondo beauty e che anche la coiffure recepisce forte e chiaro. Come abbiamo riscontrato nelle tendenze capelli primavera 2022, così anche le acconciature da sposa 2022 comunicano il forte desiderio di distinguersi. “Il trend più forte è quella dell’unicità – ci racconta Toni Pellegrino, hairstylist siciliano creative director di TONIPELLEGRINO Art and Science/Community, partner L’Oréal – ogni sposa, ogni coppia vuole raccontare la propria storia, sia in termini reali, di ricordi, di vissuto, che in termini di sogni e visioni, o anche solo di gusto estetico. Ormai non c’è matrimonio senza storytelling! Questa cura estrema del dettaglio unico e artigianale può essere considerato il vero trend. Le declinazioni di stile poi sono infinite: tante quante sono le spose”.
Quali soluzioni styling per le acconciature da sposa 2022 a capelli lunghi?
Sono sempre richiestissime le onde che diventano plissé, più strette, più strutturate, che danno volume e movimento già dalla radice. Sempre vincenti i semi-raccolti romantici, intramontabili, e le ponytail. Per chi preferisce un’immagine più grintosa, la proposta va in direzione di acconciature più elaborate e ben strutturate, per le quali bisogna prestare massima attenzione all’armonia e alle proporzioni! Non mancano poi le spose che decidono di andare all’altare con i capelli sciolti, solo con una bella piega.



Quali invece per quelle a tagli medi?
Anche per chi ha capelli di media lunghezza valgono i due macro trend: look super dettagliati e grafici e look quasi “ready to wear”.



C’è un forte ritorno alle acconciature estremamente curate con una lavorazione preparatoria molto accurata, con forme grafiche e definite, e l’utilizzo di accessori preziosi. Ma allo stesso tempo non sono poche le spose che scelgono l’assoluta naturalezza e la libertà di capelli, sempre ben preparati, ma senza alcun accessorio.


Le spose con capelli corti come possono rendere più gala il loro look?
Dipende dallo stile, ma diciamo che possono usare ogni tipo di accessorio che completi e sia in armonia con l’abito e con il contesto. Via libera a cerchietti, mollette gioiello, cappelli, velette, coroncine di fiori. O, ancora più semplicemente, niente: solo un taglio perfetto, un colore perfetto, styling e finishing a regola d’arte.


Ci sono accessori particolarmente di tendenza per le acconciature da sposa 2022?
Dove possibile i capelli stessi, la lavorazione della materia capelli. Su tutti le trecce che si trasformano in corone o tiare, o gli intrecci originali e insoliti.



Sono di tendenza tutte le espressioni artigianali di intreccio. La tendenza è saper lavorare i capelli in modo impeccabile e valorizzarne le peculiarità. C’è il ritorno alla preziosità del lavoro di preparazione.
Si sente l’influenza della pandemia nelle tendenze sposa di quest’anno? Se sì, come?
Si sente molto forte l’esigenza di realizzare ciò che si è desiderato. Il lungo stop ha disorientato e deluso tante spose che, nel momento della ripresa, hanno avuto la voglia di affermare ancora di più i propri desideri.
Allo stesso tempo la pandemia ha spinto l’hair positivity. Stare in casa per settimane con la ricrescita che avanzava, senza l’opportunità di riprendere il colore o di fare una semplice piega, ha fatto crescere la confidenza con i propri capelli, ha costretto le donne a occuparsene in prima persona, ad accettarne pregi e difetti.
Questo ha fatto sì che oggi le spose sempre più spesso rifiutano l’artificio.
Due esempi su tutti? Le ricce hanno imparato ad amare i propri capelli e chi ama il corto non chiede più allungamenti posticci solo per il giorno delle nozze.


Per quelle spose che vogliono anche un intervento colore, che suggerimenti si possono dare per rimanere in tendenza 2022?
Chi colora già i capelli difficilmente stravolge il proprio hair color in occasione del matrimonio.
Spesso, invece, accade il contrario: chi non colora chiede qualcosa di nuovo.
Il suggerimento è di accostarsi al mondo della colorazione con servizi non troppo impattanti, che non stravolgano l’immagine, ma che siano molto efficaci dal punto di vista estetico. Massimo rispetto per la naturalezza insomma. Perfetto il Flou Color, una tecnica bivalente che grazie a micro interventi millimetrici di schiaritura o di scuritura (a seconda delle esigenze) può dare luce, profondità, volume, brillantezza. Non parliamo di un’unica nuance, ma di un intervento colore mirato e personalizzato lì dove serve.
Generalmente comunque il 2022 è l’anno dei colori mediterranei, dei colori della terra. Spopolano castani, ramati e bruni.
Classica, romantica, chic sono gli stili più scelti per le spose: ce ne sono alcuni innovativi per le acconciature da sposa 2022?
Questi sono gli evergreen e, in quanto tali, sono veramente sempre al top.
Come innovazione direi l’hair positivity: vince l’autenticità, vince essere se stesse.
____
Crediti:
Creative director: Toni Pellegrino
Artistic director: Salvo Binetti
Technical director: Eveline Pellegrino
ArtTeam: Carmelo Agosta, Miky Basile, Salvo Castiglione, Gessica Maltese, Salvo Peluso, Michele Tedesco
Photo: Carlos Teixeira
Stylist: Pablo Patanè
Make-up: Orazio Tomarchio per La Truccheria Cherie
Copy: Stefania Pilato
ArTeam assistant: Giorgia Del Buono, Stefania Ferro,
Make-up assistant: Elena Pafumi, Giorgia Salamita, Stefania Torrisi
Photo assistant: Tiago Mulhmann, Lucas Gomez
PRODUCTION
Creative director: Fausto Cavaleri
Executive producer: Stefania Pilato
Using Redken, Kérastase, L’Oréal Professionnel, Shu Uemura Art of Hair