24 Aprile 2025

Come scegliere l’arredo esterno del negozio da parrucchiere: 5 consigli pratici

Uno spazio esterno da arredare può aumentare l’appeal del salone da parrucchiere. Per chi pensa che può servire solo in estate, 5 consigli pratici dimostrano che non è così!

Un angolo giardino, un bello spazio all’aperto, un dehor. Non sono molti i negozi da parrucchiere che si aprono anche all’esterno, ma siamo qui a sfatare un mito: uno spazio esterno in salone non deve per forza essere esageratamente grande o attrezzato, né si deve sfruttare solo d’estate, piuttosto è da pensare come un’estensione della sala d’attesa o un angolo tranquillo per quei clienti che vogliono una boccata d’aria fresca o fumare con calma.

I 5 consigli pratici che ci ha suggerito l’hairstylist Robert Kirby sono illuminanti!

1. Non pensare troppo in grande

Qualsiasi spazio abbastanza grande per contenere un tavolo e una sedia o una panca è perfetto per creare un’area esterna.

Il suggerimento design: La collezione di coffe table Cross disegnata da Patrick Norguet è realizzata con materiali naturali, come il teak FSC e il BlackCork, un sughero che subisce un particolare trattamento, 100% ecologico, che ne definisce il colore, la texture e la durabilità.

2. Viva i materiali naturali

Una copertura in legno come pavimento, dei tappeti per outdoor o dei paraventi in bambù come pareti sono sufficienti a delimitare l’area rispettando anche l’ambiente.

Il suggerimento design: “Questa collezione di tappeti outdoor nasce dall’incanto per la tradizione della tessitura artigianale” racconta Paola Navone a proposito della sua colezione Nodi. “Soffici e corposi, i tappeti sono realizzati con macro filati in diverse tonalità di colore. La tessitura a grani disegna nella trama motivi geometrici e astratti. L’effetto poetico e delicatamente vissuto racconta il senso dell’abitare che appartiene all’anima mediterranea”.

3. Dai spazio al tuo pollice verde

Fogliame e piante verdi regalano subito la sensazione di un’oasi di tranquillità e relax. Meglio evitare i fiori molto profumati, in uno spazio piccolo possono rivelarsi soffocanti e c’è il rischio delle allergie.

4. Attenzione al sole

Se lo spazio outdoor è molto assolato, meglio prevedere di aggiungere un ombrellone o una vela indipendenti, che regalano anche un’atmosfera vacanziera.

5. Crea uno spazio outdoor rilassante e accogliente

Oltre a risolvere gli aspetti più pratici, perlo spazio outdoor in salone è importante creare un’atmosfera personale e accogliente. Quindi non solo piante per allietare l’ambiente, ma anche accessori dal tocco originale, bevande fresche o calde a disposizione a seconda della stagione, tessuti e tappeti per attuttire gli eventuali rumori.

Il suggerimento design: la collezione Bulbi di Studiopepe è composta da sei vasi di diverse dimensioni e forme geometriche, da esporre da soli o abbinati per creare congifurazioni originali. Sono realizzati artigianalmente, caratteristica che conferisce una particolare texture alla superficie. Le colorazioni calde e naturali li rendono appropriati in contesti outdoor.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Novità colore Davines: nasce The Present Time

Tre anni di ricerca per mettere a punto una colorazione demi-permanente alcalina che soddisfacesse tutte le esigenze del brand e degli acconciatori partner. Presentata...

Tea Tree Lavender Mint by John Paul Mitchell Systems per trasformare la tua routine in un rituale di benessere

Prendersi cura di sé stessi è un gesto di amore quotidiano. Con Tea Tree Lavender Mint di John Paul Mitchell Systems, il momento dello...

Kromatic Cream di Nook: creatività, trattamento e colore in un’unica esperienza sensoriale

Kromatic Cream nasce ispirandosi alla forza evocativa del colore in natura. Paesaggi surreali, sfumature accese e inattese, mondi digitali e multicolor diventano suggestioni per...
Pubblicità
Pubblicità