24 Aprile 2025

Come arredare il negozio da parrucchiere di piccole dimensioni

Organizzare bene lo spazio e soluzioni multifunzionali sono alcuni dei segreti per arredare il negozio da parrucchiere di piccole dimension. La parola all’interior designer.

Quando si ha tanto spazio a disposizione, le soluzioni design sembrano più facili. Ma come arredare il negozio da parrucchiere quando è piccolo? In questi casi diventa fondamentale studiare bene le caratteristiche del locale e affidarsi a un esperto di interior design può aiutare a trovare soluzioni mirate ed efficaci. “Un salone si può considerare di piccola dimensione quando ha una superficie di 25 mq, requisito minimo ammesso in quasi tutti i regolamenti comunali nazionali” ci spiega Andrea Maresu, interior designer titolare dello studio Salone.Zero di Sassari.

Qual è il criterio generale per arredare il negozio da parrucchiere quando è piccolo?

Il primo obiettivo è organizzare il layout e la funzionalità del salone, dovremo quindi accertarci di avere tutti gli spazi corretti per muoverci comodamente all’interno delle aree del salone. Sostanzialmente suddividiamo il locale in tre aree principali: Area Lavaggio, Area Tecnico/Stilistico, Area Attesa/Reception.

Quali sono i 5 punti fondamentali da curare all’interno di un salone di piccole dimensioni?

Dopo aver definito il layout e le aree principali, nella progettazione di un salone i 5 punti fondamentali da curare sono:

  • Area Reception: ricavare degli spazi per i documenti dell’attività;
  • Arredi su misura: per avere maggiore possibilità di riporre oggetti, prodotti, attrezzi e così via;
  • Retro lavaggio: allestire un’area dove il parrucchiere ha a disposizione tutti i trattamenti da proporre al cliente;
  • Piccolo magazzino: una stanza indispensabile in salone, se si riesce a ricavare l’angolo lavatrice- asciugatrice ancora meglio;
  • Appendiabiti/porta borsette per i clienti e staff.
Cinderella Salon // Progetto Salone.Zero

Che tipo di soluzioni consiglia per l’illuminazione, sia nelle aree tecniche sia nelle zone di attesa o relax?

L’illuminazione è un fattore assolutamente fondamentale per creare un ambiente rilassante e accogliente all’interno del salone. La scelta varia a seconda dell’area di lavoro.

Nell’area tecnica, cuore pulsante del salone, sarà fondamentale disporre le sorgenti luminose in modo che il viso e i capelli siano illuminati in modo diffuso, senza ombre. Un’ottima soluzione è un’illuminazione perimetrale dello specchio, si avrà così un’immagine nitida e chiara.

L’area attesa è il bigliettino da visita del salone, per questo deve essere elegante e sofisticata. Per ottenere una buona atmosfera bisogna utilizzare delle luci naturali con un’illuminazione diffusa, dei tagli luminosi che valorizzano gli arredi. Possiamo ottenere questi effetti con un lampadario a grappolo o con dei proiettori a soffio.

L’area relax, che coincide con l’area lavaggio, deve essere un ambiente accogliente e confortevole per il cliente. Qui è consigliato avere una fonte luminosa morbida e indiretta, per esempio dei LED regolabili. Inoltre un’ottima soluzione può essere la luce colorata RGB, per creare un ambiente suggestivo con la cromoterapia.

Thelios Parrucchieri // Progetto Salone.Zero

Quali sono le cromie più adatte per un negozio da parrucchiere quando è piccolo?

I colori delle pareti di un salone, così come il profumo degli ambienti e la disposizione degli arredi, influiscono sulle emozioni di chi entra. Le tonalità chiare (dal bianco al grigio passando per i colori pastello) sia per le pareti che per gli arredi hanno il privilegio di far riflettere la luce così da creare uno spazio ampio e luminoso. Lo stesso vale per i materiali come il vetro e cristallo, marmo bianco e legno dai colori caldi.

Cinderella Salon // Progetto Salone.Zero

Esistono delle soluzioni di arredo tecnico che possono ottimizzare lo spazio?

Il ruolo degli arredi in salone di piccole dimensioni diventa fondamentale, il consiglio è quello di farsi aiutare da un artigiano in modo da studiare insieme le soluzioni su misura migliori. Per esempio, le postazioni possono diventare contenitori per i vari attrezzi; un altro consiglio è quello di utilizzare e sfruttare le pareti sia in larghezza che in altezza.

Thelios Parrucchieri // Progetto Salone.Zero
Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Novità colore Davines: nasce The Present Time

Tre anni di ricerca per mettere a punto una colorazione demi-permanente alcalina che soddisfacesse tutte le esigenze del brand e degli acconciatori partner. Presentata...

Tea Tree Lavender Mint by John Paul Mitchell Systems per trasformare la tua routine in un rituale di benessere

Prendersi cura di sé stessi è un gesto di amore quotidiano. Con Tea Tree Lavender Mint di John Paul Mitchell Systems, il momento dello...

Kromatic Cream di Nook: creatività, trattamento e colore in un’unica esperienza sensoriale

Kromatic Cream nasce ispirandosi alla forza evocativa del colore in natura. Paesaggi surreali, sfumature accese e inattese, mondi digitali e multicolor diventano suggestioni per...
Pubblicità
Pubblicità