Semplicità con un occhio al passato, in particolare gli anni Ottanta e Novanta, rivisti secondo il gusto attuale. Le tendenze tagli uomo per il 2023 sono all’insegna dei tagli di media lunghezza, con qualche concessione agli haircut più lunghi.
Tagli uomo 2023: il wet look
Le sfilate per la prossima primavera/estate sono state piuttosto chiare nel decretare le tendenze capelli uomo: il wet look sarà uno dei trend più gettonati nei mesi caldi.
Tirati indietro e perfettamente sleek, oppure più naturali – come appena usciti dalla spiaggia – l’effetto bagnato è un grande classico, che ha avuto il suo momento di massimo splendore negli anni Novanta, e che si sposa alla perfezione con la media lunghezza, regola numero uno per le tendenze tagli uomo 2023.
Con i capelli crespi è meglio utilizzare un gel di nuova generazione con tenuta più strong, per un hairlook più aderente alla testa. Il wet look non è solo per l’estate, ma va benissimo anche per le giornate autunnali con gli ultimi giorni di sole che ci rimandano alla bella stagione.
Haircut uomo 2023: l’undercut
Abbiamo già detto che le tendenze più cool non contemplano i tagli rasati. Vero. Ma qualche dettaglio undercut, in un’acconciatura di lunghezza media, è apprezzabilissimo in un’ottica capelli uomo 2023.
Il rasato “a scomparsa” dovrà essere il complemento ideale per chiome fluenti, acconciate all’indietro, oppure organizzate in un ciuffo piuttosto corposo, alto anche diversi centimetri. Un omaggio agli haircut sfidanti la fisica degli ultimi anni del decennio Eighties, un periodo noto per la moda dei big hair, le acconciature esagerate.
E a proposito di tagli controversi e divisivi – quelli da adorare o detestare, per capirci – tra le tendenze tagli uomo 2023, ecco fare capolino l’haircut più iconico degli anni 70/80, soprattutto tra le rock star): il Mullet.
Ispirazioni rock: il Mullet
Acconciatura genderless per antonomasia, il Mullet è stato sdoganato: è uscito dal Sancta Sanctorum del Rock per diventare ispirazione hair look per tutt*, senza distinzione di genere, età e… professione. La Mullet mania sta dilagando anche tra le tendenze capelli uomo 2023.
Dopo un primo ritorno, che sembrava riguardare i soli haircut al femminile, l’acconciatura “a triglia” si sta imponendo anche tra i tagli maschili.
Rimanendo fedele al motto “corto davanti, lungo dietro”, il Mullet targato 2023 è una versione ammorbidita, meno stravagante, dell’eccentrico taglio portato alla ribalta dall’alter ego di David Bowie, Ziggy Stardust. Il taglio più trendy attualmente è ora meno sbilenco, più armonico e proporzionato del vecchio modello anni Ottanta, rimasto come riferimento per varianti più attuali e portabili.