Le onde naturali sono lo styling ideale per l’estate. Fresche, sbarazzine, se non usiamo né phon né tool caldi diventano anche facili da realizzare. Scopriamo come.
I capelli mossi da onde naturali rappresentano una soluzione perfetta per la vacanza, freschi il giusto, in sintonia con la nostra voglia di sfuggire alla routine e sentirsi il più liberi possibile da impegni o regole. Soprattutto, possiamo concederci questo styling fra una visita e l’altra in salone, adottandolo come routine detox estiva. Approfittando delle temperature più calde, infatti, possiamo realizzare onde anche senza phon o tool caldi: regaliamo una pausa benessere ai nostri capelli e li prepariamo per la visita in salone a settembre.
Come prepararci al risultato ottimale
Abbandoniamo quindi piastre, spazzole rotanti, ferri e phon per gustarci un look diverso dal solito. Se vogliamo prepararlo al meglio, possiamo chiedere al nostro hairstylist di sfrondare le punte con rasoio o forbici. Alleggerite in questo modo, le ciocche tendono naturalmente a muoversi di più. L’altro consiglio è quello di applicare degli spray salini, prima di procedere allo styling, per aiutare i capelli ad assumere la texture giusta.
Le soluzioni più pro
Le alternative per creare onde naturali senza calore non mancano e sono tutte piuttosto facili. Per esempio, esiste il set arricciacapelli, che consiste in un lungo tubo di tessuto rivestito di raso o di seta che si avvolge attorno alle lunghezze e che viene fissato tramite gli appositi elastici. Da utilizzare durante il sonno, si scioglie la mattina successiva e restituisce onde morbide. Per chi non volesse investire subito in questo strumento, ricordiamo che la stessa funzione del set può essere svolta da un foulard avvolto attorno alla testa.
Un’altra opzione è quella offerta dai bigodini per capelli ondulati. Consentono di creare onde diverse a seconda della quantità utilizzata e dell’ampiezza della ciocca arrotolata: più è ampia la ciocca più l’onda si allunga. A differenza del tubo, questi bigodini possono essere usati su lunghezze medio-corte. Per il risultato ottimale, meglio applicarli a capelli puliti e un po’ umidi, tenendoli in posa per qualche ora. L’applicazione di una mousse o di un balsamo leave in può aiutare a contrastare l’effetto crespo e a rendere più morbide le ciocche.
Per chi vuole un effetto più pieno, o per chi ha capelli che non tengono la piega facilmente, i bun maker possono rivelarsi molto utili. Sono pensati per realizzare uno chignon a regola d’arte, ma trattandosi di strisce modellabili grazie a un’anima di metallo, possono essere applicate su più ciocche e chiuse semplicemente annodando le estremità. I bun maker sono abbastanza comodi per essere tenuti durante il sonno e sciolti il mattino dopo.
I metodi di una volta
Un metodo molto veloce e che non necessita di strumenti particolari è quello che prevede, a capelli umidi, di attorcigliare le ciocche come in un piccolo chignon e fermarlo con forcine o becchi d’oca. Da sciogliere a capelli completamente asciutti e districare con le dita o un pettine a denti larghi.
Infine, il metodo delle nonne: intrecciare i capelli prima di andare a dormire. Più sono spesse le trecce, più saranno allungate le onde. Anche in questo caso, un balsamo leave in aiuta a nutrire i capelli e a mantenerli forti e morbidi.