24 Aprile 2025

Permanente per Lui: le 5 cose da sapere prima di farla

Decidere per la permanente al maschile è una scelta che richiede consapevolezza: tempi, manutenzione e altri fattori non sono da sottovalutare. Ecco le 5 cose da sapere prima di fare questo passo.

Il riccio è tornato protagonista degli hairlook. Una tendenza che ha incluso anche le proposte di modacapelli maschili, complice forse l’affermarsi di un canone estetico più fluido. La permanente pertanto vede un ritorno di fiamma anche fra gli uomini, che però, essendo meno abituati a ricevere servizi coiffure, non sempre sono preparati a valutare tutti gli aspetti che ne conseguono. Qui di seguito le 5 cose da sapere prima di prenotare l’appuntamento in salone.

1. Ponderare la scelta

Potrebbe sembrare un suggerimento ovvio, ma non sempre si pensa a tutti gli aspetti di una scelta come la permanente. A parte guardare social come Pinterest o Instagram per trovare l’ispirazione giusta fra tante possibilità, ciò che è importante è capire che cosa ci si aspetta dalla permanente, perché è un cambio di look che non modifica i lineamenti del viso, anzi, potrebbe accentuarne tratti che non amiamo.

2. Le lunghezze cambiano

I ricci e le onde hanno l’effetto di far accorciare i capelli, una conseguenza cui è bene pensare prima di effettuare la permanente. Se si hanno i capelli lunghi fino alle spalle, per esempio, è bene sapere che dopo il trattamento saliranno fino alla mascella circa. Un cambio della propria immagine che va previsto, perché se non gradito è meglio aspettare che le lunghezze crescano di più.

3. Colorazione e permanente

Se la permanente viene effettuata su capelli colorati, c’è da tenere in conto un impatto notevole sulla salute dei capelli. Il mix dei due trattamenti, infatti, li secca e li rende più vulnerabili, con un conseguente effetto crespo notevole. Se si parte da capelli colorati, quindi, è necessario valutare molto attentamente lo stato di benessere della chioma e, se si ritiene di poter fare la permanente, la manutenzione successiva richiederà molta più attenzione con prodotti specifici per un’idratazione profonda.

4. Considerare il fattore tempo

Prima di fare il grande passo è necessario considerare anche che la permanente è un trattamento con una durata circoscritta, che può variare dai tre ai sei mesi. Se si pensa di adottare il look riccio a oltranza, è da mettere in conto che le visite in salone diventeranno un appuntamento fisso e regolare. Se invece il look perm non piace più, per tornare indietro esistono due vie: o si usa la piastra, metodo sconsigliato perché non adatto a un capello già stressato dalla permanente, oppure si tagliano.

Il fattore tempo è da considerare anche durante la seduta in salone. Molti uomini sono abituati a frequentare il salone solo per il taglio, sbrigandosi abbastanza velocemente. La permanente è un servizio che richiede tempo, è quindi necessario pensare che quel giorno si sarà impegnati almeno per tre ore. In più, siccome dopo il servizio si consiglia di non lavare i capelli per 48 ore, è da valutare quanto questa esigenza si concili con il lavoro o gli altri impegni della vita quotidiana. 

5. Fare amicizia con una hair routine nuova

La permanente non cambia solo l’aspetto dei capelli, ma anche la loro consistenza, portandoli verso una maggiore disidratazione. Per ricci belli morbidi si deve abbracciare una nuova hair routine, che preveda shampoo e balsamo dedicati, insieme a creme specifiche. Per aiutare il movimento naturale si può persino aggiungere uno spray salino. Tutti prodotti che devono essere applicati a capelli umidi e che rendono al meglio se l’asciugatura viene fatta all’aria. È pertanto importante capire se si hanno tempo e denaro a disposizione per mantenere il nuovo look.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Novità colore Davines: nasce The Present Time

Tre anni di ricerca per mettere a punto una colorazione demi-permanente alcalina che soddisfacesse tutte le esigenze del brand e degli acconciatori partner. Presentata...

Tea Tree Lavender Mint by John Paul Mitchell Systems per trasformare la tua routine in un rituale di benessere

Prendersi cura di sé stessi è un gesto di amore quotidiano. Con Tea Tree Lavender Mint di John Paul Mitchell Systems, il momento dello...

Kromatic Cream di Nook: creatività, trattamento e colore in un’unica esperienza sensoriale

Kromatic Cream nasce ispirandosi alla forza evocativa del colore in natura. Paesaggi surreali, sfumature accese e inattese, mondi digitali e multicolor diventano suggestioni per...
Pubblicità
Pubblicità