24 Aprile 2025

Lo Show&Lab ADI a Milano: una masterclass di enorme successo sotto il segno di Olaplex®

Domenica 18 giugno e lunedì 19 giugno 2023 la location milanese JoyHub Event Factory di via Mecenate è stata la cornice di un hair show straordinario insieme ad un laboratorio esclusivo. 

Un evento tanto atteso dai professionisti del settore e che ha visto protagonisti i due hairstylist OLAPLEX® Paolo Crepaldi e Moreno Bianchini.

LO SHOW DEL 18 GIUGNO

Durante lo show di domenica 18 giugno gli artisti sono stati accompagnati sul palco da tre figure che hanno saputo emozionare, coinvolgere ed intrattenere con successo il pubblico di professionisti del settore intervenuti alla masterclass.

I legami sono il concetto cardine su cui OLAPLEX® ha costruito il suo successo, in quanto Bond Builder funge da riparatore proprio dei “legami bisolfuri” dei capelli danneggiati per cause chimiche, ambientali, meccaniche.

Proprio i legami hanno rappresentato al meglio il DNA e l’ingrediente principale di cui si è nutrito l’intero show, diventando i principali protagonisti di tre momenti memorabili dello show.

Il team di Show&Lab al completo

Andrea Guizzardi, co-founder ADI srl, distributore ufficiale di OLAPLEX® per il settore professionale, ha tenuto il discorso di apertura relativo all’importanza dei legami che si instaurano all’interno di un’azienda.

Andrea Guizzardi-co-founder ADI srl, distributore ufficiale di OLAPLEX®

Anche un puro momento di intrattenimento come la performance di ballo ha regalato molta emozione a tutto il pubblico presente. La coreografia realizzata da ballerini professionisti che hanno formato con i loro corpi legami, ponti ed intrecci, ha sottolineato quanto sia importante attribuire valore ai legami.

Veronica Sala e Stefano Altobelli, entrambi Education Manager ADI, sono stati presenti sul palco a sottolineare soprattutto nel discorso di chiusura, il legame speciale tra professionista e cliente finale e l’importanza di saper ascoltare le persone che entrano in Salone. 

Veronica Sala-Education Manager ADI
Stefano Altobelli-Education Manager ADI

COME SI È SVOLTO LO SHOW

Lo spettacolo, durato più di due ore, ha visto l’alternarsi in pedana di Paolo Crepaldi, professionista dello styling e della preparazione, e Moreno Bianchini, professionista dei servizi tecnici. La realizzazione dei diversi look, on stage e finiti, ha permesso a questi due artisti straordinari di mostrare al loro pubblico l’utilizzo in diretta dei prodotti OLAPLEX® portati al massimo delle loro potenzialità.

Uno dei momenti più importanti dello show che ha incuriosito gli spettatori: il wet balayage. Dopo aver preparato il capello con i prodotti OLAPLEX® N. 4C e OLAPLEX® Broad Spectrum Chelating Treatment, Moreno Bianchini ha mostrato sul palco il wet balayage, ovvero una tecnica innovativa messa in pratica per la prima volta dall’estroso colorista insieme a Stefano Altobelli e a tutto il team education di ADI.

Nello specifico, con il wet balayage il capello viene bagnato con OLAPLEX® N.2 e preparato all’applicazione del decolorante in miscela con OLAPLEX® N.1, secondo le proporzioni fornite da casa madre. Grazie a questa tecnica, lo stilista può arrivare a livelli estremi e mantenere il capello completamente integro allo stesso tempo, ottenendo come risultato una schiaritura omogenea. A questo proposito Morteno Bianchini ci tiene a sottolineare:“Sono circa due anni che abbiamo messo in pratica una teoria facendola diventare un metodo: il wet bleaching, ovvero un metodo di schiaritura delicato e naturale ottenuto grazie all’utilizzo di OLAPLEX®”. 

I LOOK MODA PRESENTATI DURANTE LO SHOW

Ecco di seguito le tre proposte di look create durante lo Show e che hanno sfilato durante l’evento. Il filo conduttore di ogni look è stato il wet balayage
e la direzione artistica dei colori usati affidata a I.ART Tempra.

Look Natural, con linee di taglio e forme per lo styling dallo stile libero, destrutturato e casual;
Look Glamour, dallo stile sofisticato e lineare;
Look Pop, caratterizzato da uno stile alternativo, originale e sartoriale.

I.ART TEMPRA: IL COLORE PROTAGONISTA

Mauro Basso, Direttore Artistico di I.ART, ha presentato un focus tendenza colore utilizzando i colori semi-permanenti I.ART Tempra. La linea, made in Italy e prodotta da ADI srl, è ispirata alle opere d’arte e rappresenta per i coloristi lo strumento per esprimere la propria arte personale. Oltre alle nuances di colori diretti, la gamma include Cornice, la deco made in
Italy utilizzata in tutti i lavbori di bleaching dello show, assieme al bond builder OLAPLEX®.
La presentazione di queste innovative colorazioni è stata accompagnata sul palco da una coinvolgente esibizione che ha avuto come effetto finale un tripudio di colori ottenuto mescolando i tre colori primari.

Mauro Basso, Direttore Artistico di I.ART Tempra
Proposte look moda I Art Tempra

SPECIAL DINNER CON LA GRANDE FAMIGLIA ADI OLAPLEX

A conclusione di un pomeriggio così impegnativo e ricco di emozioni la redazione di Estetica rappresentata da Stefania Rao, Journalist&Digital Content Manager e Erica Balduini Digital Account Manager per Italia, hanno partecipato ad una cena speciale organizzata dalla grande famiglia ADI, nella suggestiva location di The Dome a Milano, in un rooftop caldo ed accogliente, si è ancora una volta sottolineato come sia importante tenere ben saldi i legami e le partnership, alla base di ogni rapporto umano e di sicuro successo.

LA SECONDA PARTE DELL’EVENTO: IL LABORATORIO


Il laboratorio esclusivo di lunedì 19 giugno è stato suddiviso in due master class:
Deco, color e tonalizzazione con Moreno Bianchini;
Editorial style con Paolo Crepaldi.

Deco, color e tonalizzazione

La parte del laboratorio dedicata alla tecnica e al colore ha avuto come protagonisti due diversi momenti: demo on stage e workshop. In particolare, dopo aver seguito passo a passo il lavoro di Moreno Bianchini eseguito su una modella per riportare i suoi capelli a un biondo pulito, i 30 hairstylist hanno sia seguito la tecnica innovativa del wet balayage che applicato il colore con i prodotti I.ART Tempra. Relativamente all’applicazione del colore, i partecipanti hanno potuto lavorare su due testine utilizzando I.ART Bianca Cornice insieme a OLAPLEX® N. 1, all’interno della miscela, e a OLAPLEX® N.2, applicato sui capelli, per poi applicare successivamente i colori diretti I.ART Tempra.


Editorial style

La seconda parte del laboratorio, di carattere stilistico, ha visto l’esecuzione on stage di tre lavori su tre modelle. In particolare, attraverso l’utilizzo di alcuni prodotti come OLAPLEX® N.6, OLAPLEX® N. 7, OLAPLEX® N. 9 e OLAPLEX® N. 3, Paolo Crepaldi ha dimostrato al suo pubblico come realizzare pieghe glamour e voluminose, onde e code alte.


Successivamente, i partecipanti hanno replicato i lavori precedentemente visti, sfruttando al massimo le potenzialità dei prodotti OLAPLEX®.
Il laboratorio si è concluso con uno shooting professionale. Con l’aiuto del fotografo professionista Fabio Salmoirago, i partecipanti hanno potuto scattare le loro meravigliose creazioni, ricevendo al contempo alcune dritte su come realizzare scatti professionali in Salone.

PER INFO E ACQUISTI OLAPLEX®, I.ART Tempra, Corsi ADIEducation
Contatta l’agente di zona ADI 0383 47631| Whatsapp 327 173 1411

www.adipro.it @olaplexadi

Photo credits:

Fabio Salmoirago|IG
Eleonora Rovatti|IG


Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Novità colore Davines: nasce The Present Time

Tre anni di ricerca per mettere a punto una colorazione demi-permanente alcalina che soddisfacesse tutte le esigenze del brand e degli acconciatori partner. Presentata...

Tea Tree Lavender Mint by John Paul Mitchell Systems per trasformare la tua routine in un rituale di benessere

Prendersi cura di sé stessi è un gesto di amore quotidiano. Con Tea Tree Lavender Mint di John Paul Mitchell Systems, il momento dello...

Kromatic Cream di Nook: creatività, trattamento e colore in un’unica esperienza sensoriale

Kromatic Cream nasce ispirandosi alla forza evocativa del colore in natura. Paesaggi surreali, sfumature accese e inattese, mondi digitali e multicolor diventano suggestioni per...
Pubblicità
Pubblicità