24 Aprile 2025

5 tagli maschili per nascondere la stempiatura ed essere affascinante

La perdita dei capelli rappresenta uno dei punti critici per il beauty al maschile. Ma con qualche astuzia si può gestire. Ecco 5 tagli uomo che aiutano a nascondere la stempiatura con stile.

È arrivata l’estate e, per quanto la voglia di relax dilaghi, l’attenzione ai capelli non deve calare, nemmeno per quegli uomini che notano un diradamento. Anzi, proprio perché nei mesi estivi l’azione degli agenti esterni impatta maggiormente, ci si deve prendere cura della chioma (per quanto rada) con accorgimenti costanti.

Mantenere una buona idratazione è il primo consiglio, da mettere in pratica con i prodotti più adeguati suggeriti dal barbiere. Non dimenticare di sciacquare i capelli con acqua dolce dopo il bagno in mare per evitare che la salsedine secchi troppo i capelli già delicati. Infine, la protezione solare è d’obbligo, sia per i capelli, sia per la pelle del cuoio capelluto. Una cura attenta in estate rivelerà i suoi frutti soprattutto in autunno, quando i capelli saranno pronti ad affrontare il temuto cambio di stagione.

Oltre alla giusta hair routine, per aiutare a gestire la stempiatura si può ricorrere a un taglio mirato, capace di trasformare i punti deboli in virtù. Perché, esattamente come tutti gli altri tagli, anche in questo caso è necessario valutare elementi come la forma del viso, il tipo di diradamento e le caratteristiche del capello. Qui di seguito, ecco i suggerimenti per 5 tagli che minimizzano il diradamento ed esaltano il fascino.

1.Per una leggera stempiatura frontale

Se il diradamento interessa la parte frontale con una stempiatura leggera si può optare per una soluzione simile al taglio pompadour, ovvero enfatizzare il ciuffo approfittando proprio dei vuoti che lo delimitano, un po’ come ha fatto Jude Law.

2.Taglio corto ma sfilato

Diversamente, si può pensare a un taglio corto ma sfilato, come nel caso di Michael Fassbender. Le ciocche irregolari possono essere portate con uno styling informale e naturale, in modo da riempire la fronte spaziosa con un effetto spettinato ma non troppo.

3.Se il diradamento è al vertice

La perdita di capelli può interessare anche il vertice del capo, con la comparsa della cosiddetta chierica. In una fase iniziale può essere minimizzata con un taglio di capelli che lascia la parte superiore più folta. Le soluzioni possono essere diverse. Nel caso di Ryan Gosling, c’è equilibrio fra parte superiore e lati.

4. Rasatura da metà capo

Nel caso di David Bechkam, si è scelto di enfatizzare la parte superiore, rasando da metà capo in giù.

Altra ispirazione arriva da Arón Julio Manuel Piper, che mantiene la parte alta appena più lunga, ma in generale il taglio è cortissimo.

5. Rasatura completa

Nel caso in cui il diradamento, frontale e o posteriore, sia più importante, molti uomini scelgono di radere completamente o tagliare cortissimo. Questa soluzione ben si adatta soprattutto a chi ha già la fronte alta, per cui la rasatura non comporta squilibri. Due buoni esempi sono quelli di Bruce Willis e Jason Statham.

Non a caso entrambi portano la barba: giocando con la forme e la lunghezza si crea un focus sulla parte bassa del viso. Una barba ben curata o un baffo molto pronunciato orientano lo sguardo sul volto, facendo passare in secondo piano la parte alta della testa.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Novità colore Davines: nasce The Present Time

Tre anni di ricerca per mettere a punto una colorazione demi-permanente alcalina che soddisfacesse tutte le esigenze del brand e degli acconciatori partner. Presentata...

Tea Tree Lavender Mint by John Paul Mitchell Systems per trasformare la tua routine in un rituale di benessere

Prendersi cura di sé stessi è un gesto di amore quotidiano. Con Tea Tree Lavender Mint di John Paul Mitchell Systems, il momento dello...

Kromatic Cream di Nook: creatività, trattamento e colore in un’unica esperienza sensoriale

Kromatic Cream nasce ispirandosi alla forza evocativa del colore in natura. Paesaggi surreali, sfumature accese e inattese, mondi digitali e multicolor diventano suggestioni per...
Pubblicità
Pubblicità