Preparare l’acconciatura adatta per la notte di Halloween non deve trasformarsi in una tortura. Ecco alcuni suggerimenti dello stilista per creare hairlook spaventosi, ma senza rovinare o stressare i capelli.
Lacca potente, finish a strati, gel che induriscono, tool caldi a ripetizione. Preparare un’acconciatura elaborata significa a volte mettere i capelli a dura prova e un party di Halloween può essere una di queste occasioni. Insieme a Stefano Bugada – direttore artistico Hairtium, direttore artistico ICD Italia e direttore creativo Multibrand – abbiamo individuato dei suggerimenti di acconciature per Halloween che non vadano a impattare troppo sul benessere dei capelli. Dei classici look horror rispettosi della chioma e del cuoio capelluto.
Hairlook da strega per Halloween
Decisamente semplice, è una soluzione di massima resa con minimo impatto. Come spiega Stefano, “basterà asciugare i capelli a testa in giù, per ottenere un effetto vaporoso, dopodiché ci sono tre possibilità: cotonare i capelli, ricorrere al frisè o utilizzare la piastra a onde”.
Per completare il look, spettinare le ciocche per renderle crespe e fissarle con la lacca. Se si vuole aggiungere una nota di colore, una maschera fluo, degli ombretti colorati o del semplice borotalco rappresentano ottime alternative. Per rimuovere il tutto basterà uno shampoo. A chi lo si consiglia? “Lo considero adatto per visi e lineamenti triangolari, cromie di carnagione molto chiara con occhi chiari. Perfetto per creare un contrasto deciso con make-up dark”.
I vampiri per un hairlook nella notte stregata
Per interpretare il mood di questo classico di Halloween“suggerisco un finto spettinato portato all’indietro o un raccolto con chignon. La cosa fondamentale è che la chioma sia lucida, quindi applicare un prodotto gloss in gran quantità. Siccome le tinte dark sono le predilette nella notte di Halloween, per avere i capelli neri in modo rapido e temporaneo ci sono più opzioni. La più pratica è quella di ricorrere alle bombolette spray per capelli, oppure diluire un ombretto nero in acqua e applicarlo sulle ciocche utilizzando uno scovolino da mascara, facile e veloce da rimuovere con uno shampoo”. Un look che si addice ai visi ovali, con cromie di carnagione chiara e occhi scuri. “Un bel contrasto si ottiene optando per un make-up nude per la base, su cui far emergere occhi e bocca con colori molto decisi”.
Il vampiro è un look facile da declinare anche al maschile, utilizzando un prodotto modellante e fissante per lo styling: “a capelli umidi, lavorare ogni ciocca ruotandola in senso circolare, asciugare a testa in giù utilizzando un diffusore per ottenere tanto volume spettinato e disordinato. Cotonare il tutto e fissare con una lacca. Per personalizzare il look, utilizzare spray per capelli o mascara colorati, che con un lavaggio saranno subito eliminati”. Se il tempo a disposizione è poco, si può optare per un look più ordinato: “cotonare le radici per dare volume, pettinare il resto della capigliatura all’indietro con una spazzola di setola, schiacciando i laterali e le lunghezze con una cera glossy”.
La diavolessa è un look capelli
“Se si indossa un costume di questa figura, il diavolo per capello non è indispensabile! Si può optare per un’acconciatura più ordinata: applicare gloss e gel, dividere la chioma con una riga centrale, distribuire e pettinare con cura e precisione i capelli, su cui posizionare infine un cerchietto rosso con finte corna. Lasciare i capelli sciolti sulle spalle”. Chi ha una buona manualità, e capelli lunghi, può accogliere un altro suggerimento: “legare due coni di cartone alle sommità della testa e avvolgerli con i capelli in senso circolare fino a coprirli, poi fissare il tutto con una lacca forte. Come finish, passare pennello con borotalco per dare un effetto opaco alle corna di capelli”. Questo look è ideale per visi con lineamenti a diamante, cromie di carnagione olivastra e occhi marroni. “Il make-up può essere nei toni decisi della terra oppure prevedere labbra rosso fuoco”.