Si presta a diverse interpretazioni, visto il suo carattere spiccatamente unisex. E in effetti, anche nella versione al maschile, il Mullet sta spopolando in questi giorni di primavera.
Tra le tendenze capelli al maschile, il Mullet – taglio genderless per eccellenza – si sta rivelando un’autentica icona di stile. Rivisitando un classico degli anni ‘80, questo taglio capelli unisce audacia e versatilità, conquistando le passerelle e la street fashion di tutto il mondo.
Mullet maschile: uno stile rock
Caratterizzato da una chiara distinzione tra la parte superiore e quella posteriore dei capelli, il Mullet maschile si distingue per una lunghezza maggiore nella zona occipitale, mentre i lati e la parte anteriore rimangono più corti. Questa particolare disposizione conferisce al taglio un’aura ribelle e un’allure sofisticata allo stesso tempo, adattabile a una varietà di stili e personalità.
Riccio o liscio: i mille volti del Mullet maschile
Il Mullet maschile si adatta a una vasta gamma di tipi di capelli e forme del viso, rendendolo accessibile a uomini di tutte le età e background. Da chi ha capelli ricci a chi li ha lisci, da visi rotondi a quelli squadrati, il Mullet può essere adattato e personalizzato per valorizzare le caratteristiche individuali di ciascuno.
Trasgressivo o per l’ufficio: la versatilità del Mullet
Nonostante il mullet sia spesso associato a un’estetica trasgressiva, la sua popolarità è in costante crescita anche tra uomini che cercano un look più sobrio e professionale. Grazie alla possibilità di giocare con le proporzioni e la texture dei capelli, è possibile ottenere un taglio “a triglia” più discreto e ben curato, perfetto per l’ambiente lavorativo o per occasioni formali.
Per mantenere il proprio mullet in forma, è importante seguire una routine di cura dei capelli adatta alle proprie esigenze. Utilizzare prodotti specifici per la pulizia e lo styling, come shampoo e balsami volumizzanti, può aiutare a mantenere la lucentezza e la vitalità dei capelli, mentre gel e prodotti specifici per lo styling consentono di definire e fissare il look desiderato.
Che si voglia abbracciare pienamente lo spirito ribelle degli anni ‘80 o adattare il taglio a uno stile più contemporaneo e sofisticato, questo haircut offre infinite possibilità di espressione individuale e creativa. E se sei pronto a sperimentare un look super trendy per la primavera 2024… il Mullet potrebbe essere proprio quello riflette la tua personalità.