Pronti a ricominciare dopo la pausa estiva, ci si guarda intorno per trovare gli spunti più adatti per affrontare la nuova stagione in arrivo con il look giusto. Un anticipo sulle tendenze styling e taglio.
Alcune sono conferme delle stagioni passate. Altre suggeriscono nuovi punti di vista. In generale, niente colpi di testa fra le tendenze capelli che vedremo nei prossimi mesi. Tagli e styling cercano compostezza e pulizia, con qualche eccesso gestito con molta eleganza. Vediamoli insieme.
1. Onde leggere
Il riferimento va indietro alle onde anni Settanta, abbandonando un pò della super perfezione delle onde alla Barbie dell’estate scorsa. Il risultato è un mosso molto naturale e rilassato, senza però perdere in eleganza grazie a un finish raffinato e lucido.
2. Frangia choppy
Uno stile che invita alla sperimentazione. La frangia regolare lascia spazio a una sua versione più frastagliata. Per rifinirla si può utilizzare una crema modellante per la definizione e uno spray texturizzante per mantenere l’effetto finto disordinato. Questa soluzione richiede uno studio maggiore dei tratti del viso e della texture dei capelli.
3. Accessori XXL
Sciarpe, fermagli, fiocchi: gli accessori continuano a decorare i nostri hairlook ma in una taglia esagerata, per trasformare anche il più semplice dei semiraccolti in una scultura.
4. Finish ordinato
In pieno stile Demure, l’autunno ci sposta verso l’ordine e il rigore con texture lucide, quasi laccate. Uno stratagemma abbastanza semplice per portare una nota di eleganza anche agli styling più semplici.
5. Fascia basic
Semplice, di spessore variabile, ma senza nessun eccesso: la fascia in tonalità monocromatiche piace anche per questo inverno, per regalare a capelli lunghi o raccolti un dettaglio inconsueto.
6. Razor bob
Il bob, ovvero la misura media, manterrà la sua posizione nella top five degli hairlook preferiti. Per l’inverno si prevedono nuove versioni, fra cui una è la cosiddetta razor, a effetto rasoio o laser. Taglio netto delle punte, da abbinare con uno styling liscio per un mood grafico oppure con uno styling leggermente mosso per un effetto più intenso.
7. Blunt Chin Bob
Un’altra versione di bob che ci prepariamo a vedere questo inverno è quella che presenta volume sulla parte alta ed è mantenuto fino a metà viso, mentre le lunghezze, che non vanno al di sotto del mento, sono più nette e affilate.
8. Soft curved bob
All’opposto del razor bob c’è il soft curved bob, ovvero un caschetto dalle punte morbidamente arrotondate. Un taglio che va a braccetto con il finish ordinato di cui abbiamo scritto sopra.
9. Long Shaggy
Tra i tagli top five, degno competitor del bob è lo shag cut, che questo inverno allunga le proporzioni e si presenta più morbido nel dislivello e con lunghezze maggiori. Forse più facile da portare, è sicuramente da provare.
10. Come una nuvola
Il riccio rivendica la sua leggerezza: quest’inverno i tagli saranno pensati per esaltare al massimo l’elasticità, per rendere il boccolo ricco e voluminoso.