Ispirandosi al rock e alla new wave di fine anni ’70, con richiami alla disco pop degli anni ’80, The fabulous end of Fable è un manifesto di creatività, un invito a rompere gli schemi e a esplorare nuove forme di espressione personale. Sei look tutti da scoprire…
È la parte conclusiva della collezione annuale Nook per la stagione FW24-25, una vibrante favola rock che celebra i decenni di trasformazione e ribellione. È The fabulous end of… Fable, una collezione di sei look d’ispirazione anni ’70/80 che è anche una dichiarazione d’intenti per il futuro: incoraggiare le donne a esprimere se stesse senza timore, abbracciando l’arte e la bellezza come forme di libertà assoluta e indipendenza.
Sei look caratterizzati da tagli dalle linee nette e geometriche e colori che spaziano dalle tonalità più calde e naturali come il castano-cioccolato a quelle più eccentriche e brillanti, come il rosso ciliegia.
Rebel dreamer
Tra gli hairstyle più iconici della collezione Fable troviamo il mullet ispirato agli anni ’80, un taglio corto e scalato che crea un contrasto deciso tra la parte superiore e quella inferiore della capigliatura. Bello anche il contrasto cromatico creato dall’intarsio tra il rosso e il biondo platino. Un haircut d’ispirazione androgina, sfoggiato da icone della musica e dello spettacolo come David Bowie, Patti Smith e Tina Turner, che esprime una personalità fuori dagli schemi, un po’ ribelle e un po’ sognante.

Wet angel
Ed ecco il mullet in versione wet-look che incarna l’essenza dell’era del punk. L’effetto bagnato è l’elemento chiave del look e contribuisce a creare uno stile etereo e contemporaneo, ideale per chi cerca di esprimere la propria individualità e libertà con un tocco di audacia e grinta.

Medusa fever
Una rivisitazione groove-rock dell’iconico look pageboy anni ’70 e ’80. Un look che si presenta con linee di taglio più lunghe e asimmetriche, graduate nella parte laterale e superiore, e da una frangia liscia – vera protagonista di questo look!- che nasconde lo sguardo conferendo un’aura di fascino, raffinatezza e mistero.
La palette cromatica, dominata da un vibrante rosso ciliegia, è resa tridimensionale da riflessi brillanti e sfumature rosate che si alternano in luci e ombre, esaltando le geometrie nette e austere della linea di taglio. A completare il look, un eccentrico outfit color-block anni 80, viola e turchese, che rievoca l’immagine di un’ipnotica e seducente donna-medusa regina delle notti metropolitane.

Fable è… Freewave
Questa proposta è la spettacolarizzazione in chiave punk-sauvage del look medusa fever, e nasce per celebrare l’essenza dell’era del pop e il suo desiderio di libertà, evasione e ribellione. Protagonista, il micro-frisé a zone alternate, da cui si ricava un effetto simil-crespo ideale per conferire volume e dinamicità al taglio, e che contemporaneamente esalta l’intensità del colore e i vibranti riflessi che simulano fiamme nel vento.

Flashglam
Ispirato all’iconico look alla Flashdance, flashglam è un mix perfetto di eleganza vintage, energia pop e creatività contemporanea. Un’interpretazione moderna di uno stile intramontabile. Un taglio di media lunghezza caratterizzato da morbidi ricci voluminosi resi più audaci da accenti di blu su un intenso castano cioccolato; la voluttuosa frangia messy, aggiunge un’aria di raffinata noncuranza creando un contrasto affascinante, elegantemente selvaggio e grintoso.

Urban tribal
Un inno alla libertà e all’anticonformismo, uno street style che cattura l’energia frenetica e la diversità culturale delle metropoli moderne. I simmetrici torciglioni etnico-urban in versione wet conferiscono un’aura di mistero e sensualità evidenziando la natura ribelle e intraprendente di chi lo indossa. Per aggiungere un tocco di eccentricità rock, il caldo castano cioccolato è stato arricchito da accenti blu.

Credits Fable Hair Collection:
cut & colour: Nook Education Team
step by step development: Nook Education Team
education manager: Veronica Cassisi
photographer: Riccardo Carraro
fashion stylist: Erika Guerrisi
make up artist: Rossano Fasano
creative assistant: Claudia Maccarone
creative manager: Roberta Ramponi