Ha appena compiuto 90 anni la nostra diva più grande, anche nella scelta degli Hair Look. Sophia Loren ha saputo anticipare i tempi anche con le sue inconfondibili acconciature.
Icona di bellezza e stile senza tempo, Sophia Loren non ha solo lasciato un segno indelebile nella storia del cinema con le sue interpretazioni, ma ha anche rivoluzionato il concetto di fascino con i suoi iconici hair look.
Dalle chiome voluminose e cotonate ai raccolti spettacolari, l’evoluzione delle acconciature di Sophia Loren riflette il suo viaggio di diva, mantenendo sempre un’aura di eleganza inimitabile.
Il caschetto cotonato: l’inizio di un’era
Gli anni ‘50 e ‘60 sono stati i decenni in cui Sophia Loren ha raggiunto la fama internazionale, ed è proprio durante questi anni che il suo caschetto cotonato ha fatto scuola.
Il volume era la chiave di questo stile: i capelli venivano cotonati alla radice per creare un effetto pieno e corposo, perfetto per incorniciare il suo viso dai tratti marcati e sensuali. Questa acconciatura rappresentava il massimo del glamour per gli anni ‘60 e trasmetteva un senso di potenza femminile.
L’effetto curvy del caschetto, spesso accompagnato da frangia morbida o ciocche leggermente ribelli, rifletteva lo spirito sofisticato e allo stesso tempo ribelle della star. Sophia riusciva a rendere anche il look più “costruito” incredibilmente naturale, confermandosi come una diva pionieristica nello stile.
I tagli corti: audacia e trasformazione
Sebbene Sophia Loren sia maggiormente associata ai suoi volumi mozzafiato, non possiamo dimenticare le fasi in cui ha sperimentato acconciature più corte.
Gli hair look più minimalisti, seppur meno frequenti, hanno mostrato un lato audace della diva, dimostrando la sua capacità di reinventarsi senza mai perdere il suo fascino intramontabile.
I tagli corti, che accarezzavano il volto, ne esaltavano l’intensità dello sguardo e la raffinatezza dei lineamenti, rappresentando un perfetto equilibrio tra classicità e modernità.
Hair look Sophia Loren: lunghezze scalate e super volume
Durante gli ultimi anni ‘60 e il decennio successivo, Sophia Loren ha introdotto uno dei suoi look più memorabili: le lunghe chiome scalate e ricche di volume.
Le onde morbide e fluenti divennero il suo marchio di fabbrica, conferendo movimento e un’aura di sensualità magnetica. Le scalature donavano struttura alla sua chioma, rendendo ogni acconciatura dinamica, mentre il volume era mantenuto grazie a tecniche di styling che enfatizzavano la consistenza naturale dei suoi capelli.
Questa era l’epoca in cui il bouffant regnava sovrano, e Sophia ne era la regina indiscussa. Con queste acconciature, la Loren trasmetteva un’immagine di forza e indipendenza, mantenendo un fascino dolce e rassicurante. I suoi capelli erano sempre impeccabili, ma mai eccessivamente costruiti, incarnando un ideale di bellezza che molte donne cercavano di emulare.
I raccolti bouffant: il massimo del Glamour
Tra i look più iconici di Sophia Loren non possiamo non menzionare i suoi raccolti bouffant, una scelta di stile che ha attraversato varie fasi della sua carriera. Il raccolto bouffant, caratterizzato da volumi esagerati sulla sommità del capo, era l’espressione perfetta del glamour anni ‘60 e ‘70.
Sia nei film che sui red carpet, la Loren sceglieva spesso acconciature maestose, in cui i capelli venivano tirati indietro e rialzati per creare un effetto “monumentale”, che metteva in risalto i suoi lineamenti regali. Il bouffant rappresentava il connubio perfetto tra eleganza e audacia, una scelta che sottolineava il carisma innato dell’attrice.
Spesso adornato con accessori scintillanti o velati, il suo raccolto diventava un vero e proprio statement di femminilità.