Al Teatro Arcimboldi di Milano, una no stop ad alta creatività, con artisti nazionali e internazionali. Un evento-spettacolo di forte ispirazione per gli oltre 2000 hairstylist presenti come pubblico.
È sempre un’occasione preziosa potersi ritrovare con tantissimi colleghi e assistere a una giornata intera dedicata all’innovazione, all’aggiornamento e all’ispirazione. È successo lunedì 2 dicembre, in una delle location più prestigiose nel panorama culturale milanese, il Teatro Arcimboldi, dove Wella Professionals Italia ha dato appuntamento a tutti gli hairstylist del brand per un evento dal sapore teatrale e di alto livello.
Come ha dichiarato Marco Vurro, Direttore Comunicazione Wella Professionals Italia, “Tutte le migliori maestrie sono scese in campo per far nascere il Golden Wella Show. Un evento così non si è mai visto prima per spettacolarità, competenza, mediaticità ed anche per il record di risonanza e partecipazione.” I numeri lo confermano: più di 50 le modelle on stage, 10 quadri differenti, 23 team e tutte le 2346 poltrone del teatro occupate. Uno sforzo organizzativo importante, molto apprezzato dal pubblico, caloroso e competente.
Impossibile descrivere uno ad uno i numerosi quadri che hanno composto lo spettacolo, a testimonianza della grande ricchezza di spunti stilistici e di tendenza offerti in oltre 6 ore di show. Importante testimoniare l’emozione vissuta, i tantissimi stimoli ricevuti – c’era tutto: dal romanticismo all’avanguardia – gli applausi ricevuti da ogni team on stage. Ad aprire lo show il Team Firriolo, con Mario e i due figli Marco e Andrea. Poi i quattro gruppi legati a Wella: Art Hair Studios con Alessandro Galetti (protagonista anche di un quadro personale, come direttore artistico Wella Professionals) con Elisa Ferrari e Alessia Sigona; Mitù con Andrea Gennaro, Carlo Di Donato, Dario Manzan e Sabrina Locci; The Club con Antonello Lotito,Alessio Larghetti, Leo Libardi e James Hair Fashion Club con Giorgio Parrivecchio e Alessandro Squarza.












A seguire, dopo un momento di riflessione con Claudio Mengoni, fondatore di Degradé Joelle, Egidio Borri con un quadro dedicato ai Seventies e il primo degli stilisti internazionali, Ivan Arniaud, Wella Ambassador France. Spazio quindi a Vincenzo Panico, direttore artistico Sebastian Italia e gran finale con Jordanna Cobella, Wella Ambassador UK, eletta parrucchiera londinese dell’anno al British Hairdressing Awards 2023. Complimenti a tutti!








