L’edizione 2025 Cosmoprof Worldwide Bologna continua a crescere e a rinnovarsi, per accompagnare la crescita dell’industria cosmetica e il posizionamento internazionale del brand Cosmoprof.
Dopo gli ottimi risultati della scorsa edizione, che hanno visto 248.500 operatori presenti da 150 paesi e 3.012 espositori, la manifestazione continua a crescere, anticipando un nuovo layout espositivo, con la necessità di ampliare l’offerta espositiva e introdurre nuove categorie merceologiche che seguano l’evoluzione del mercato.
Nuovo Layout Espositivo e Settori
Cosmopack, il salone dedicato alla supply chain mondiale, occuperà l’intero padiglione 19, con particolare attenzione al comparto delle macchine di processo e confezionamento. I padiglioni 15, 18, 15a, 20 e 28 saranno dedicati ai principali segmenti della filiera: materie prime e ingredienti, produzione conto terzi, private label, packaging primario e secondario, accessori e componenti packaging. Cosmo Perfumery & Cosmetics rivedrà la disposizione dei padiglioni dedicati al comparto Cosmetics & Toiletries, con aziende di skincare e make-up al padiglione 26 e fragranze e personal care al padiglione 36. I Country Pavilion di Australia, Giappone, Singapore, UK, USA, e parte dei padiglioni dedicati alla Corea del Sud saranno riposizionati nel padiglione 22. Per il comparto Green & Organic, Sana Beauty ospiterà una selezione di aziende di prodotti naturali e biologici nel mezzanino tra i padiglioni 21 e 22.

Novità e Organizzazione
Una delle novità principali riguarda il settore nail, dove le aziende interessate alle attività B2B saranno spostate nella nuova area speciale chiamata Professional Nail Avenue, collocata strategicamente nel Mall accanto ai padiglioni dedicati all’Estetica Applicata. Per quanto riguarda invece le aziende nail focalizzate sulla vendita diretta, troveranno spazio nell’area Nailworld, situata al padiglione 35. Qui ci sarà anche Cosmoshop, uno spazio pensato per gli espositori che propongono prodotti e attrezzature per capelli, beauty e barbering.
Le Buyer Lounge, create per accogliere i buyer e facilitare le loro attività durante l’evento, saranno posizionate nei padiglioni 14 e 36. In particolare, il padiglione 14 sarà dedicato al canale premium e prestige di Cosmoprime, mentre il padiglione 36 ospiterà il comparto Profumeria e Cosmesi rivolto al mass market.
Per i professionisti dell’acconciatura, il padiglione 37 sarà il punto di riferimento con la Hair Lounge, uno spazio esclusivo pensato per loro. Infine, per il settore dell’erboristeria, sarà allestita una lounge speciale nel mezzanino tra i padiglioni 21 e 22, curata dal Gruppo Cosmetici a Connotazione Naturale ed Erboristica di Cosmetica Italia.
Opportunità per gli Operatori Internazionali
Cosmoprof Worldwide Bologna rimane un appuntamento strategico per gli stakeholder da tutto il mondo, offrendo una visione complessiva delle novità nel mondo beauty. La manifestazione offre opportunità di business fondamentali per la crescita dell’industria, con strumenti di match-making e servizi di consulenza personalizzati. Il supporto del Ministero degli Affari Esteri e di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, è cruciale per garantire la presenza dei key player da tutto il mondo. ICE coinvolgerà i propri uffici all’estero per incentivare la promozione media e la presenza a Bologna di buyer, retailer e distributori, con un focus su Stati Uniti, Africa e Area del Golfo e Medio-Oriente.
Tendenze del Mercato Beauty
L’edizione 2025 di Cosmoprof avrà come parola chiave la sostenibilità, elemento imprescindibile per posizionarsi sul mercato. I consumatori sono ormai consapevoli e attenti alle problematiche sociali ed economiche che scaturiscono dal cambiamento climatico globale. Cosmoprof a tal proposito interviene con progetti e contenuti dedicati alla riduzione dell’ impatto ambientale. L’evento includerà aree come Ingredients Zone, dedicata a nuovi principi attivi con ridotto impatto sulla biodiversità, e Beauty Tech, che presenterà novità tecnologiche per il mondo retail.
Il concetto di anti-age è ormai superato da tempo, lasciando spazio ad un approccio pro-ageing, che promuove l’idea di vivere in armonia con il proprio corpo e valorizzarlo nel corso del tempo. A questo proposito, il tema della longevità sta acquisendo sempre più rilevanza, indirizzando l’utente verso uno stile di vita salutare. I marchi rispondono a questa tendenza sviluppando linee di integratori e trattamenti di medical beauty non invasivi, pensati per valorizzare l’aspetto naturale delle persone. Anche nel settore delle fragranze si osserva un’evoluzione, con un numero sempre maggiore di collezioni e profumazioni ispirate alle neuroscienze e all’aromaterapia, per offrire esperienze sensoriali più profonde e mirate.
Iniziative Speciali e Progetti
Cosmoprof offre una ricchezza di iniziative e progetti speciali per arricchire l’esperienza degli operatori. Tra questi, CosmoTalks, un calendario di tavole rotonde dedicate ai marco-trend più attuali, con la partecipazione di agenzie e associazioni di prestigio. Sarà introdotto BEAUTY Stars, un premio per gli operatori e le aziende della bellezza professionale, che valorizzerà la passione e la creatività del settore. Gli eventi includeranno anche i Cosmoprof & Cosmopack Awards e il report CosmoTrends, che guiderà la visita degli operatori in base alle tendenze più attuali.

Imperdibile domenica 23 marzo l’appuntamento consueto e sempre molto atteso con la creatività e il talento del mondo hair, attraverso gli show artistici di On Hair e la nuovissima iniziativa On Hair Education, dedicata alla formazione tecnica per gli acconciatori.

Crescita e Sviluppo di Cosmoprof Bologna
Il 2024 è stato un anno positivo per Cosmoprof Worldwide Bologna, con un fatturato previsto di 42 milioni di euro. BolognaFiere ha confermato la quotazione sul mercato dei capitali per supportare la crescita internazionale. La società si posiziona tra i principali operatori fieristici internazionali e leader in Italia per numero di eventi organizzati e quota di fatturato realizzati all’estero. La crescita del mercato cosmetico mondiale, previsto raggiungere 612,8 miliardi di euro nel 2025, supporta ulteriormente lo sviluppo di Cosmoprof.
Il Presidente di BolognaFiere, Gianpiero Calzolari dichiara:“Cosmoprof è uno dei fiori all’occhiello di BolognaFiere, un network fieristico unico in Italia e nel mondo grazie alla sua diffusione all’estero, con eventi nei principali mercati internazionali.
Ecco cosa afferma Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof. “Grazie al supporto dei nostri espositori e alla fiducia degli operatori di tutto il mondo, abbiamo raggiunto un fatturato importante, che ci permette di lavorare a nuove collaborazioni e investimenti. Forti di questi risultati, ci apprestiamo ad un 2025 ricco di nuovi progetti e molto stimolante”.