24 Aprile 2025

I tagli geometrici e strutturati sono una delle tendenze del 2025


Linee audaci, forme architettoniche e dettagli impeccabili. Uno stile con bob angolari, frange nette e texture uniche, per un look contemporaneo che ridefinisce l’eleganza.

Nel 2025, il mondo dell’hair styling si reinventa attraverso una nuova estetica che combina linee nette e precisione. I tagli geometrici e strutturati dominano la scena, portando un’aria di freschezza e contemporaneità. Questa tendenza si ispira al design architettonico, celebrando forme nette, linee definite e un’attenzione quasi scultorea ai dettagli che sembrano scolpiti.

Tendenze acconciature 2025: i tagli… architettonici

Il cuore di questa tendenza risiede nei tagli architettonici, che si caratterizzano per un equilibrio perfetto tra arte e funzionalità. Questi tagli esplorano angolazioni inedite e proporzioni bilanciate, trasformando i capelli in una vera e propria struttura tridimensionale.


Tra i preferiti troviamo il caschetto strutturato con angolazioni nette: una versione moderna del classico bob che valorizza la mandibola con una precisione chirurgica. Gli hairstylist sperimentano con lunghezze asimmetriche, creando look dinamici che cambiano prospettiva a seconda del punto di vista. Per chi cerca qualcosa di più radicale, i tagli pixie con ciocche strategicamente modellate sono un’opzione sofisticata e versatile, dopo il trend più rilassato del pixie mullet, ancora decisamente voguish.

Bob angolari: Il ritorno del classico con un twist


Il bob, si sa, non passa mai di moda, ma nel 2025 si evolve (anche) in chiave angolare. Questo taglio iconico si arricchisce di nuove interpretazioni che mescolano eleganza e grinta. I bob angolari presentano un mix di lunghezze che creano un effetto visivo di movimento e profondità. La parte posteriore corta e la parte anteriore allungata, tipicamente 90’s, conferiscono un look dinamico e futuristico.

Le finiture possono variare: da texture lisce e lucide, che enfatizzano la perfezione delle linee, a texture ondulate e morbide che aggiungono un tocco di naturalezza e leggerezza all’hair design complessivo.

Tendenze acconciature 2025: le frange nette


La frangia è ancora tra le protagoniste con un’estetica decisa. Le frange nette, tagliate con precisione millimetrica, incorniciano il viso creando un effetto di grande impatto. La loro versatilità le rende adatte a qualsiasi tipo di taglio geometrico, dai bob strutturati ai pixie corti.


Gli hairstylist sperimentano con spessori e lunghezze: frange corte, a strapiombo, per un look deciso e grintoso, oppure più lunghe e leggermente curve per un effetto più soft e romantico.

Texture e Styling: Liscio o Ondulato?


Un elemento distintivo dei tagli geometrici e strutturati è la combinazione con texture mirate. Per un look ultra moderno, lo styling liscio e lucido è la scelta ideale, in grado di enfatizzare ogni angolo e linea. D’altra parte, le texture ondulate aggiungono un contrasto affascinante, rompendo la rigidità delle forme geometriche con un’aria più rilassata e dinamica.

Il messaggio dietro la tendenza


I tagli geometrici e strutturati rappresentano una celebrazione dell’indipendenza e dell’auto-espressione. In un mondo sempre più complesso, queste acconciature offrono una sensazione di ordine e controllo, pur mantenendo una forte componente arty. Nel 2025, i capelli non sono solo una parte importante del look: sono ancora di più una dichiarazione di stile e personalità.


Lasciatevi ispirare da questa tendenza “geometrica e architettonica” e osate sperimentare con forme, linee e texture, per entrare nel futuro dell’hair styling.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Novità colore Davines: nasce The Present Time

Tre anni di ricerca per mettere a punto una colorazione demi-permanente alcalina che soddisfacesse tutte le esigenze del brand e degli acconciatori partner. Presentata...

Tea Tree Lavender Mint by John Paul Mitchell Systems per trasformare la tua routine in un rituale di benessere

Prendersi cura di sé stessi è un gesto di amore quotidiano. Con Tea Tree Lavender Mint di John Paul Mitchell Systems, il momento dello...

Kromatic Cream di Nook: creatività, trattamento e colore in un’unica esperienza sensoriale

Kromatic Cream nasce ispirandosi alla forza evocativa del colore in natura. Paesaggi surreali, sfumature accese e inattese, mondi digitali e multicolor diventano suggestioni per...
Pubblicità
Pubblicità