24 Aprile 2025

Il Bob Giapponese: eleganza e precisione per un taglio raffinatissimo


Il nuovo trend ispirato alla cultura nipponica sta conquistando i saloni di tutto il mondo. Il Japanese Bob è già uno dei must tra le acconciature del 2025.

Il bob giapponese è la nuova frontiera dell’hairstyle: un taglio sofisticato e minimale che unisce tradizione e modernità. È molto simile al cosiddetto blunt bob, non troppo diverso dal carré crop, ma si distingue per due caratteristiche principali: un taglio netto all’altezza del mento e frange a tendina tagliate a lunghezza piena. La peculiarità di questo stile è l’assenza di scalature e stratificazioni, conferendo un look compatto ed elegante a un caschetto di ispirazione orientale.

Japanese Bob: origini e ispirazioni


Come suggerisce il nome, il bob giapponese trae ispirazione dalle tendenze tipiche del Giappone. I capelli delle donne giapponesi, noti per la loro struttura liscia, spessa e lucente, hanno influenzato la creazione di questo haircut, lanciandolo tra i must di questo periodo. Tagliare i capelli a lunghezza piena, “blunt”, aiuta a massimizzare il volume, caratteristica essenziale data la minor quantità di capelli rispetto ad altre tipologie. Tuttavia, l’esecuzione del bob giapponese richiede estrema precisione, per un taglio attento alle geometrie. Insomma… un’acconciatura riservata ai professionisti più esperti.

Il fascino globale della cultura giapponese


L’influenza della cultura giapponese si estende ben oltre il mondo dell’hairstyling. Moda, cosmetica, musica e persino gastronomia stanno vivendo una crescente contaminazione dal Sol Levante. Non sorprende, dunque, che il bob giapponese sia diventato un simbolo di eleganza e coolness, perfetto per chi cerca un look moderno e di grande impatto, come Hailey Bieber, tra le prime celebrities ad aver lanciato il caschetto giapponese sui social.

A chi si adatta meglio il bob giapponese?


Il Japanese Bob è ideale per capelli lisci e piatti, poiché il taglio netto enfatizza spessore e volume. Tuttavia, non è adatto a tutte le forme del viso. Le lunghezze che arrivano al mento possono evidenziare i lineamenti, quindi chi ha un viso largo o rotondo dovrebbe evitarlo. Al contrario, i visi ovali e rettangolari beneficiano di questo stile, che aiuta a scolpire meglio i tratti.

Qualche tip per lo styling


Per valorizzare al massimo il bob giapponese, è fondamentale curare lo styling. Charlie suggerisce di asciugare radici, lunghezze e punte con una spazzola rotonda di medie dimensioni, curvando leggermente le estremità verso l’interno. Per le frange a tendina, si può optare per un effetto naturale oppure incurvarle con la piastra per un look più deciso. Completare con uno spray texturizzante darà al taglio una tenuta leggera ma strutturata.


Il bob non passa mai di moda, si reinventa costantemente, e le prossime tendenze potrebbero includere dettagli più audaci, come mini frange o tagli realizzati con il rasoio, aggiungendo ulterior personalità a un hair look già straordinario, come quello del Japanese Bob.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Novità colore Davines: nasce The Present Time

Tre anni di ricerca per mettere a punto una colorazione demi-permanente alcalina che soddisfacesse tutte le esigenze del brand e degli acconciatori partner. Presentata...

Tea Tree Lavender Mint by John Paul Mitchell Systems per trasformare la tua routine in un rituale di benessere

Prendersi cura di sé stessi è un gesto di amore quotidiano. Con Tea Tree Lavender Mint di John Paul Mitchell Systems, il momento dello...

Kromatic Cream di Nook: creatività, trattamento e colore in un’unica esperienza sensoriale

Kromatic Cream nasce ispirandosi alla forza evocativa del colore in natura. Paesaggi surreali, sfumature accese e inattese, mondi digitali e multicolor diventano suggestioni per...
Pubblicità
Pubblicità