24 Aprile 2025
Home Blog Pagina 67

Julia Roberts: nuovo taglio con frangia per lei


La star si è presentata a un evento firmato Chopard con un nuovo hair look. Rimane la chioma lunga ondulata, ma la grande novità è la frangia.

I suoi capelli rossi sono il suo tratto distintivo fin dai tempi del grande debutto in Pretty Woman. Era il 1990 e da allora l’attrice americana ci ha abituati a numerosi makeover, di colorazione, styling e acconciatura. Vediamo il nuovo taglio con frangia di Julia Roberts, ovvero la classica chioma lunga a cui è stata abbinata una maxi frangia, per caratterizzare il suo hair look primavera/estate 2023.

Il nuovo hair look di Julia Roberts


Ci ha abituato a dei look memorabili e anche per questa stagione ci ha sorpresi con un nuovo taglio. Julia Roberts ha sfoggiato una nuova acconciatura per il giorno di apertura della fiera di orologi di lusso di Chopard, Watches and Wonders, a Ginevra.


La star di Pretty Woman – ambasciatrice globale di Chopard – ha abbandonato la sua caratteristica riga centrale, a favore di un taglio con frangia e lunghezze ondulate.


Julia Roberts ha abbinato il nuovo hair look – che ha anche segnato il ritorno al mitico rosso ruggine, colorazione iconica dell’attrice – con un outfit color avorio(gilet, giacca e pantaloni, firmato Nells Nelson) e naturalmente  un orologio Chopard, in presenza dei co-presidenti del marchio di lusso, Karl-Friedrich Scheufele e Caroline Scheufele .


La frangia di Julia Roberts è in pieno mood con il trend di questa primavera/estate per quel che riguarda i look capelli. Per le sue acconciature l’attrice si è rivolta come sempre al suo hair stylist di fiducia, Serge Normant.

Julia Roberts: gli hair look più recenti


Una chioma rossa e fluente è sempre stata al centro dell’immagine della diva americana, che in diverse occasioni ha scelto di sfoggiare anche colorazioni castane o bionde, senza mai perdere il suo grande fascino, alternando ricci, styling mossi e, più raramente, lisci.


Se il nuovo taglio di Julia Roberts è caratterizzato da una maxi frangia vista raramente negli hair look della diva, la riga centrale con styling wavy della chioma è da tempo la “versione” più nota dell’attrice americana.


Ma se lo styling wavy associato a una colorazione rossa – da quelle ramate al mogano, passando per le varianti “ruggine” – è la fisionomia più ricorrente di Julia Roberts, qual è il suo hair look più raro da trovare negli archivi dei suoi mitici hair look?


Svelato l’arcano: la diva di Pretty Woman e Erin Brockovich è raramente bionda con styling sleek. Detto questo, sarà anche la sua scelta meno comune ma… vi sembra che  in questa versione, Julia Roberts sia minimamente affascinante del solito?

Dino D’Affatato, il Giuseppe Verdi dei parrucchieri ci ha lasciati

Dino D’Affatato a Torino è stata una vera e propria istituzione. È morto ieri a quasi 90 anni e la sua è stata una storia imprenditoriale di successo.

Una storia che parte da molto lontano quella di Dino D’affatato, suo papà Ciro era emigrato da Foggia nel 1927 e aveva aperto in via Monginevro a Torino un negozio da barbiere e lui ha seguito esattamente le sue orme e si è dedicato all’apprendimento del mestiere.

Un successo imprenditoriale iniziato nel 1958 con il negozio di corso Vittorio 200, fatto di grande intuizione e tanto lavoro, il suo salone è stato un modello unico in città. Ha passato quasi 77 anni della sua esistenza in mezzo a forbici e rasoi e tagliato i capelli anche a molti personaggi illustri come Raf Vallone, Pininfarina e Paolo Villaggio.

Nel 1969 su suggerimento della moglie Maria Laura Leona capisce che può fornire un servizio dedicato ai bambini e il suo salone si popola di giocattoli e diventa un ambiente accogliente e dedicato ai più piccoli.

La sua offerta è varia, dai tagli uomo, ai bambini e anche molte signore frequenatavano il suo salone che aveva anche un’ampia offerta di prodotti per la profumeria. Una vera e propria chicca in città.

La sua immagine elegante e d’altri tempi ma con un fascino molto contemporaneo era il riflesso della sua attività, svolta con estrema cura e professionalità.

Roberto Pissimiglia, l’editore di Estetica ha voluto aggiungere il suo contributo personale per salutare un grande professionista del settore e una persona davvero speciale.

Chi ha avuto il privilegio di conoscere Dino Daffatato e frequentare i suoi saloni, non potrà mai dimenticarlo. Intanto la formazione tecnica di primo livello assoluto; poi la passione che sapeva mettere ogni giorno, ogni ora nel suo lavoro; la cura dei dettagli con cui ospitava e coccolava i tanti clienti, famosi e meno, il suo saper coprire tutti gli stili per tutte le età (i bambini sono stati a lungo al centro del suo storico salone). L’accuratezza del taglio ne faceva un maestro a cui ricorrevano anche molte signore, certe di trovare nella sua competenza un riferimento sicuro. Quanto  fascino emanava quel ‘volto d’altri tempi’ con l’immancabile accuratissima ‘barba verdiana’. Dino era un contemporaneo con lo charme signorile d’antan, l’eloquio forbitamente ironico, l’eleganza sempre appropriata con cui vestiva ogni giorno… Tanti piccoli-grandi ricordi di una vera icona dell’acconciatura torinese e italiana”.



Salvo Filetti presenta Urban CDB Salon agli On Hair 2023

Una scenografia spaziale e una formula semplice e smart che rappresenta l’anima street e urban dell’ultimo progetto di Compagnia della bellezza. Uno show spettacolare sul prestigioso palco degli “On hair” per l’edizione 2023 di Cosmoprof Bologna.

Salvo Filetti accoglie il pubblico degli On Hair al Cosmoprof 2023 con una tuta da astronauta, da vero esploratore del mondo della bellezza e invita tutti ad essere coraggiosi e abbandonare gli stereotipi, per entrare in una nuova dimensione, dove l’innovazione incontra la rivoluzione.

SALVO FILETTI sul palco degli On Hair Show 2023

Urban CDB Salon per entrare in una nuova dimensione

UrbanCDBSalon, il nuovo progetto smart-Urban del mondo Compagnia della Bellezza Academy, attraverso la nuova collezione URBANSPACE inizia una nuova esplorazione, un nuovo viaggio a bordo della Urban Areo Space.

L’obiettivo è quello di viaggiare e esplorare il pianeta dell’inclusività, dell’innovazione e della sostenibilità, raggiungere una nuova dimensione, dove l’innovazione incontra la rivoluzione. Motivo di orgoglio di Salvo Filetti è che a guidare l’astronave della nuova e innovativa linea Urban è una donna Nadia Ceccarelli, Art Director di Urban_CDB Salon.

Sulla magica passerella di ON Hair, tre i “quadri” portati in scena, grazie alla regia di Viviana Santanello: Inclusività, Innovazione e Sostenibilità, valori del brand.

Nadia Ceccarelli durante la sua performance racconta come sia importante estrapolare la personalità di ognuno e permettere a tutti di guardarsi allo specchio e “pensarsi liber*”.

NADIA CECCARELLI

La missione del brand Urban CDB Salon è quella di permettere a ciascuno di essere se stesso e sentirsi libero di esprimere e di esplorare la propria identità.

Sulla magica passerella degli On Hair, le modelle e i modelli del futuro hanno portato l’innovazione, una delle mission del progetto Urban CDB Salon fino ad arrivare all’ultima ma non meno importante tappa di questo incredibile viaggio, quello attraverso la sostenibilità per un futuro più consapevole e etico.

Sul palco, insieme alla Ceccarelli, Anna Cegliese e Flavio Scarfalloto, in backstage a supporto del Creative Team Urban Stefano D’Alisera, Gianluca Proietto e Salvo Leonardi.

Abbiamo fatto un viaggio attraverso tutte le galassie e i mondi possibili, l’emozione è stata tanta e quando questa magia accade e siamo insieme sprigioniamo una forza stupefacente“!

Il finale dal sound avveniristico curato da Alessio Andornico, non poteva non concludersi con le parole commosse e emozionante di chi per primo ci ha creduto: Salvo Filetti.

SALVO FILETTI E NADIA CECCARELLI

Nel backstage di Urban CDB Salon

La nostra redazione è riuscita a raggiungere il meraviglioso gruppo di Urban CDB Salon dietro le quinte, direttamente nel backstage, per vedere da vicino, dopo la grande emozione delle performance, tutti gli hairlook, gli abiti strepitosi della stylist Angela Marcato e i beauty look della MUA Teresa Musarra e ascoltare la loro emozione da vicino.

Urban-CDB-Salon

I vincitori degli International Hairdressing Awards 2023 annunciati durante il tour mondiale

Cos Sakkas, Robert Masciave, Bayleigh Peace & Laura Scott, Enrica Russo, Mark Leeson Art Team ed Erika Okvist sono i vincitori degli International Hairdressing Awards 2023 e ritireranno i loro premi l’8 maggio durante la cerimonia di premiazione a Palma di Maiorca (Spagna).

Premi internazionali per parrucchieri 2023

L’annuncio dei vincitori degli International Hairdressing Awards 2023 è avvenuto durante l’IHA World Tour che gli International Hairdressing Awards si sono svolti dal 6 al 14 marzo. Mikel Luzea, direttore e fondatore di IHA, e Sergi Bancells, ambasciatore globale dei premi, hanno svelato a sorpresa gli 8 vincitori di categoria. C’era anche lo streaming live degli annunci in diretta via Instagram su@ihawards.

I VINCITORI DEL 2023

I vincitori della Best International Men’s Commercial Collection sono Bayleigh Peace e Laura Scott, di Mark Leeson Salons (Regno Unito). Il premio nella Miglior Collezione Commerciale Donna Internazionale va a Robert Masciave (Francia/Regno Unito). Il premio Best International Avant-Garde Collection va a Enrica Russo (Italia/Regno Unito) . La squadra vincitrice nella categoria Squadra artistica internazionale dell’anno è Mark Leeson Art Team (Regno Unito). Nella nuova categoria, International Film & TV Hairdresser of the Year, la vincitrice è la parrucchiera svedese Erika Okvistper il suo lavoro nella serie televisiva “Bridgerton”. E, ultimo ma non meno importante, il parrucchiere britannico Cos Sakkas (Regno Unito), ha vinto il premio International Hairdresser of the Year per il secondo anno consecutivo.

Inoltre, l’icona globale Anthony Mascolo (Regno Unito) ha ricevuto il riconoscimento di International Hair Legend of the Year. È il quinto parrucchiere a ricevere questo premio onorario, per la sua carriera nella professione e per essere un riferimento indiscusso per i professionisti di tutto il mondo. Per il quarto anno, l’organizzazione degli International Hairdressing Awards presenta il premio International Hair Influencer of the Year. Questo riconoscimento rafforza l’influenza e l’impatto positivi nel settore e oltre, ed è andato a Sophia Hilton (Regno Unito) .

Dopo questo tour mondiale, gli otto vincitori riceveranno un invito a partecipare alla grande notte dell’industria dell’acconciatura a Palma di Maiorca (Spagna), l’8 maggio. Lì, la serata degli International Hairdressing Awards® consisterà ancora una volta in un tappeto viola, il tappeto rosso dell’acconciatura globale. È una passerella con i più importanti team di parrucchieri del mondo. Poi, naturalmente, c’è anche la cerimonia di premiazione, dove verranno incoronati i vincitori.

Alla sua quinta edizione, la partecipazione ha registrato grandi numeri: quasi 500 collezioni provenienti da 38 paesi diversi sono entrate a partecipare con il loro lavoro fotografico nelle categorie di Best International Women’s Collection, Best International Men’s Collection e Best International Avant-Garde Collection. Inoltre, gli acconciatori e i team artistici selezionati per partecipare alle categorie International Hairdresser of the Year e International Artistic Team of the Year sono stati invitati a presentare la loro candidatura, costituita da una raccolta fotografica e da un dossier riassuntivo della loro carriera professionale in l’ultimo anno.

L’ORGANIZZAZIONE

IL QUINTO ANNO

Gli International Hairdressing Awards sono un’azienda di bellezza indipendente, alimentata da parrucchieri. Ha ottenuto il supporto fin dall’inizio da uno sponsor principale di rilevanza internazionale che crede nel messaggio e nella missione di questi premi, Revlon Professional. Inoltre, Estetica Magazine ha il ruolo di media partner globale e The Hair MBA e Salón Look Madrid come sponsor.

America Beauty Show compie 100 anni

Il 100 °anno di America’s Beauty Show, dal 15 al 17 aprile 2023, a Rosemont, Illinois, ti invita per apprendere le tendenze, le tecniche e le esperienze di acquisto più recenti, tutte dal vivo e di persona.

Il 100 ° America’s Beauty Show , dal 15 al 17 aprile 2023, a Rosemont, IL, offre nuove opportunità che danno ai nostri partecipanti la possibilità di allontanarsi dalla loro sedia e staccarsi dallo schermo per apprendere le ultime tendenze, tecniche e acquisire esperienze, tutte dal vivo e di persona! 

Spettacolo di bellezza americano

Tornano gli ABS Global Image Awards, famosi in tutto il mondo. Questo evento è l’intrattenimento caratteristico del sabato sera. Ma è anche un’opportunità per riunirsi e celebrare il lavoro bello e innovativo svolto dall’industria del talento.

Capelli di Ammon Carver

The Makeup Show è in co-localizzazione con ABS, portando così tanti marchi ed educatori per truccatori e appassionati di bellezza. La CIDESCO Skincare Academy offre un’istruzione a livello mondiale per gli estetisti.

ABS APPRENDIMENTO E ISPIRAZIONE

Ci saranno molte lezioni basate sulla tecnica che combinano business e tecnica, social media e marketing, aggiornate alle ultime tendenze e tecniche.

Presley Poe

Incontrerai questi educatori…

Il taglio di capelli di media lunghezza è il caschetto “mob”

Lunghezza media è la parola chiave per questa primavera/estate. Scopriamo il taglio capelli “mob”, a partire dal suo significato letterale.

Ecco una definizione che sta spopolando sui social: caschetto “mob”. Che significa? Come spesso capita per i neologismi fashion, siamo di fronte alla fusione di due termini, medium bob. Svelato l’arcano, non rimane che vedere quali sono i caschetti di media lunghezza più cool per la bella stagione appena iniziata.

Taglio capelli “mob”: un haircut super versatile

Un tempo ritenuto ideale per le donne over 50, poiché in grado di regalare volume anche ai capelli più sottili, da qualche anno il medium bob è esploso nelle tendenze per qualunque fascia d’età, senza alcuna preclusione. Il taglio capelli “mob” è quello che si attesta tra mento e spalle e può essere realizzato in diversi styling, dal super liscio al riccio, passando attraverso il mosso.

In competizione con il Bullet Bob per aggiudicarsi la classifica degli haircut più trendy di questa primavera/estate, il taglio capelli “mob” è comodo e versatile, con una lunghezza media che si presta a diverse varianti, dalle mezze code ai codini. Tendenzialmente il “mob” è scalato, per cui si concede a diverse colorazioni, da quelle più crazy alle più naturali. Dal full color a qualsiasi tipo di contrasto cromatico.

Capelli “mob”: quell’irresistibile via di mezzo

Né lungo né corto, il medium bob ha tutti i tratti distintivi di un caschetto con scalature “nascoste”, per togliere peso al volume dei capelli. E il fascino di questa via di mezzo risiede proprio nella versatilità di un haircut da cui trarre più hair look, fantastico per le star, Cate Blanchett ne ha fatto il suo tratto distintivo, come per le donne di qualsiasi età.

Il taglio “mob” si presta alla personalizzazione del colore come poche altre acconciature, specie nella variante wavy, probabilmente la più amata. E in effetti, un caschetto con queste caratteristiche è la scelta migliore per decidere di mostrare il primo grigio tra i capelli.

Come per qualsiasi altro styling, anche per il caschetto “mob” sono necessari alcuni interventi per mantenere in forma il taglio. Per aggiungere morbidezza e volume, potresti prendere in
considerazione una maschera idratante, una crema per lo styling idratante (per prevenire l’effetto crespo) e un risciacquo con acqua lamellare, per dare morbidezza e luminosità.

Un nuovo colore trendy per Parlux DIGITALYON®

Parlux DIGITALYON®, il phon digitale professionale, dallo scorso anno è già un best seller tra i saloni di tutto il mondo e non solo. Oggi nel nuovissimo colore di tendenza Grigio Glitter.

Grazie alla sua innovativa tecnologia digitale, le sue prestazioni in termini di potenza e calore sono notevolmente migliorate affinché il professionista del settore possa lavorare sempre meglio, più velocemente e con maggior soddisfazione. Leggerezza, potenza e affidabilità: queste sono le sue caratteristiche fondamentali per offrire a tutti un asciugacapelli davvero piacevole da usare, soprattutto per chi lo utilizza quotidianamente per molte ore consecutive.

I punti di forza di Digitalyon

Il motore digitale rende il phon notevolmente più leggero per una perfetta bilanciatura e fornisce prestazioni superlative senza mai registrare cali di potenza, pertanto questo modello risulta particolarmente valido per le frenetiche giornate di lavoro che spesso accadono in salone. Una particolare resistenza“ad onda”, a geometria variabile “evoluta”, ne incrementa la potenza, distribuisce e mantiene il calore in modo uniforme e costante per ottenere asciugature velocissime e quindi anche un risparmio energetico ottimale.

Parlux DIGITALYON® incorpora gli ormai indispensabili sistemi “Air Ionizer Tech”, che ottimizza l’emissione di ioni negativi per eliminare l’elettricità statica e rendere e il capello più morbido e lucido dimezzando i tempi di asciugatura, e l’“HFS – Hair Free System” Patented, il dispositivo integrato sull’aspirazione dell’asciugacapelli che trattiene i capelli e permette di mantenere pulito l’apparecchio garantendone una maggiore efficienza nel tempo.

Il nuovo filtro brevettato del Parlux DIGITALYON® conferisce all’apparecchio un design esclusivo ed elegante, trattiene lo sporco che può insidiare l’asciugacapelli e ne mantiene inalterata la potenza. Inclusa nella confezione di Parlux DIGITALYON®, la nuova bocchetta Slim, che restituisce un “effetto piastra” per facilitare la stiratura e lucidatura dei capelli rendendoli morbidi e lucidi con pochi movimenti, per una maggiore soddisfazione del parrucchiere.

Il Parlux DIGITALYON® è disponibile per ogni colorazione, in due allestimenti:

• “Standard” con due bocchette

(Standard e Slim)

• “Pack” Parlux DIGITALYON® + diffusore

MagicSense®, incluso nella confezione il rivoluzionario diffusore per le asciugature naturali dei capelli ricci.

Changing Time: Rudy Mostarda celebra la globalidentity

Contemporanea, senza etichette, pura arte visiva. È la collezione firmata da Extrema Hair by Rudy Mostarda: Changing Time.

“Bisogna avere tenacia e coraggio per assumere la propria identità e capire chi sei veramente”. È questo l’incipit di Rudy Mostarda, Global Creative Director di Alfaparf Milano Professional e Global Creative Director and Founder di Extrema Hair, nel commentare la sua nuova collezione Changing Time, appena lanciata al Cosmoprof di Bologna. La vera rivoluzione della #GlobalIdentity è essere se stessi per celebrare una personalità senza filtri e questa collection ne sposa pienamente l’essenza.

Una collection che parte dall’arte visiva, da quello che emoziona e che viene vissuto e guardato attraverso gli occhi di qualcuno. “Changing Time è contemporanea, senza etichette – spiega Rudy – Una collection che racconta una bellezza senza assoluti, che veste tutti a seconda della loro fisicità e morfologia per poter esprimere il bello autentico”.

Viva Magenta conquista anche Changing Time

E non poteva mancare il pantone dell’anno Viva Magenta, un colore pulsante, esuberante, che trasmette ottimismo, felicità ed una nuova visione. Una nuance che ha conquistato tutti, stilisti, designer e acconciatori: “Noi ve lo presentiamo in un taglio geometrico – spiega l’hairstylist – con perimetri ben definiti che incorniciano il viso come se fosse un quadro, ma nello stesso tempo, leggero, avvolgente e dinamico”.


Credits:

Hair: Rudy Mostarda-Global Creative Director Alfaparf Milano Professional
Mua: Maurizio Calabro
Photo: Stratis Kas
Production: Extrema Hair by Rudy Mostarda

Tendenze barba e baffi: come si portano questa primavera lo racconta Alessio Buccheri

Le tendenze della primavera per lui. Un focus che arriva dal mondo barber sui trend più aggiornati per barba e baffi, con i consigli dell’esperto.

Il grooming: da funzionale a espressione di stile. Questo il dato più significativo rilevato dalla ricerca condotta da Royal Philips, azienda con una lunga tradizione nel settore della tecnologia per la persona, che nel luglio 2022 ha intervistato online 3.008 uomini di età compresa tra i 18 e i 40 anni che si radono regolarmente in Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Paesi Bassi e Belgio.

“I risultati della nostra ricerca e le tendenze che abbiamo scoperto rivelano che le giovani generazioni hanno un altro modo di vivere il grooming, più accessibile e rappresentativo degli uomini di oggi. Crediamo che queste tendenze vedranno la percezione della rasatura maschile spostarsi verso un luogo in cui gli uomini si sentiranno più a proprio agio ad esprimere il proprio stile personale e concedersi un po’ di cura di sé”, ha dichiarato alla stampa Simone Marcucci, Media, PR & Influencer Marketing Manager – Philips Personal Health Italia, Israele e Grecia.

Uno sguardo alle tendenze attuali di barba e baffi diventa, pertanto, più che un’indicazione formale, un’ispirazione creativa da declinare a seconda dell’indole personale. Anche perché, come sostiene Alessio Buccheri, barbiere con diversi saloni in Torino e noto come il Barber dei calciatori, “la barba può star bene a tutti, bisogna solo convincersi di saperla portare”.

Quali saranno le tendenze barba per la prossima primavera?

La barba avrà un look corto. In risalto la sfumatura sulla parte della guancia, lasciando la lunghezza su mento e baffo, rendendo così il viso più slanciato e pulito.

Come saranno invece i baffi?

I baffi tenderanno ad avere una misura sul lungo, con contorni ben definiti e facili da modellare.

Quali sono le caratteristiche migliori del viso, per chi decide di farsi crescere solo i baffi?

Si consiglia un viso non minuto, meglio un’ampiezza che faccia risaltare la sola forma del baffo.

Qual è il taglio migliore da abbinare ai soli baffi? c’è un taglio più appropriato per far risaltare la barba?

Il look più adatto da abbinare ai soli baffi, seconde me, è un taglio mosso o riccio, spettinato in avanti. In alternativa, sta molto bene anche il taglio elegante con riga laterale definita a lametta, da portare rifinito con una cera lucida. Per far risaltare la barba, suggerisco di eseguire tagli che prevedono la fronte libera, per esempio con righe laterali o capelli all’indietro.

Un consiglio per tenere in ordine la barba fra una visita in salone e l’altra?

Il mio suggerimento è quello di servirsi di rasoio o macchinetta shave per mantenere quotidianamente le linee create dal barbiere pulite dalla ricrescita, oltre alle routine da eseguire ogni giorno tra passaggio di spazzola apposita e oli dedicati.

Ci sono delle celeb che possono essere indicate come rappresentative delle ultime tendenze barber?

Ho constatato che va molto di moda lo stile Mariano Di Vaio o Michele Morrone, per un look elegante ma allo stesso tempo sauvage.

Benvoleo: una nuova idea di bellezza green

Trasparente, responsabile, partecipativo e made in Italy. È Benvoleo il nuovo brand professionale portatore di una nuova idea di bellezza green.

Una nuova idea di bellezza green per Alfaparf Milano. Abbracciando il mondo della green chemistry, il gruppo lancia Benvoleo, una linea che basa la sua filosofia su tre pilastri principali e altrettante azioni sostenibili: tradizione e innovazione, packaging con ridotto impatto ambientale e azione democratica e trasparente.

Il brand si fa promotore di un processo innovativo a basso impatto ambientale e di 4 attivi iperfermentati e a km 0 mai utilizzati in cosmetica prima d’ora e in esclusiva mondiale per tre anni: corteccia di quercia, proveniente dall’Appennino Tosco-Emiliano, attivo trasversale principale della linea; linfa di vite dall’Emilia Romagna; acqua di riso dal Piemonte; agrumi di Sicilia.

Una nuova idea di bellezza green che passa attraverso:

  • Ingredienti: oltre il 90% sono di origine naturale
  • Formule vegan e clean: senza solfati, siliconi (con l’eccezione di Nutri Care Oil, a base di eco-siliconi) coloranti di sintesi, petrolatum, paraffine, oli minerali, BHA e BHT. Formule ‘prontamente biodegradabili’ e pensate secondo un approccio water saving, che richiedono meno acqua durante il risciacquo grazie ad un nuovo tensioattivo, 100% di origine naturale.
  • Packaging: formato da materiali riciclati e riciclabili

Le linee Benvoleo

Una bellezza green che passa per quattro linee principali – Daily, Glossy, Hydration e Recovery – e prodotti Leave-in & Refresh, per il pre&post brushing. 

La linea Daily comprende il Conscious Daily Shower&Shampoo: uno shampoo doccia solido, perfetto non solo per la cura dei capelli ma anche del corpo. L’attivo di linea è la corteccia di quercia iperfermentata, dalle proprietà antiossidanti e protettive del colore, che agisce proteggendo il capello dagli stress radicali come trattamenti, inquinamento e raggi UV, contrastando anche il fading del colore cosmetico.

La linea Glossy – Shampoo e Conditioner – dona ai capelli luminosità abbagliante. Gli agrumi iperfermentati, ottenuti da limoni e arance di Sicilia, aiutano a sigillare le cuticole rendendo il capello più luminoso e vitale grazie alle forti proprietà antiossidanti.

La linea Hydration nasce dal mix tra la corteccia di quercia e l’acqua di riso iperfermentata, per idratare e nutrire i capelli più secchi più a lungo. I prodotti della linea sono: Hydration Creamy Shampoo e Hydration Rich Conditioner che apporta morbidezza grazie al concentrato di attivi super idratanti. 

La linea Recovery – composta da Shampoo e Mask –  grazie all’immediato potere riparatore della corteccia di quercia e della linfa di vite iperfermentata, dona nuova vita ai capelli danneggiati. 

A dare l’ultimo tocco green al look sono i Leave-in & Refresh:

Nutri Care Oil: un olio formulato con eco-siliconi (appartenenti alla famiglia dei siliconi, ma sintetizzati senza impiego di ingredienti di origine fossile), in grado di donare nutrizione e lucentezza anche ai capelli più secchi. Da usare come leave-in prima del brushing o come tocco finale, avvolge la fibra conferendo morbidezza e luminosità. Come preshampoo o trattamento notturno, nutre intensamente i capelli senza appesantirli. 

Detangling Leave-In: un trattamento leave-in dalla texture cremosa ma leggera, ideale per tutti i tipi di capelli prima del brushing oppure, al bisogno, per donare morbidezza e districabilità.  

Recovery Heat Guard: l’alleato per una continua riparazione della fibra e per proteggere dai danni da strumenti a caldo. Ripara le aree più danneggiate, creando uno scudo termico che protegge e rinforza la chioma.

Perfect Again Mist: un innovativo refresh bifasico che dona al capello un aspetto fresco e vitale, eliminando residui e cattivi odori da cute e fibra. Cattura tutti i residui di sebo accumulatisi, rinfrescando la fibra e lasciando i capelli leggeri e puliti, con un lieve effetto volumizzante.

I care Appennino: bellezza green e attenta al pianeta

La quercia dell’Appennino Tosco-Emiliano riveste un significato molto speciale nella gamma di prodotti Benvoleo, essendo l’attivo trasversale principale della linea. Per questo, il brand sostiene il progetto Parchi per il Clima, finalizzato ad incrementare la resilienza ai cambiamenti climatici delle foreste e delle querce, impegnandosi concretamente a promuoverne la tutela e l’approvvigionamento sostenibile e responsabile nell’Appennino Tosco Emiliano.

Grazie a questo impegno, Benvoleo può orgogliosamente fregiarsi del logo I Care Appennino, che la Riserva della Biosfera Appennino Tosco-Emiliano concede ad imprese ed associazioni che realizzano o sostengono progetti il cui scopo è prendersi cura del territorio, della biodiversità e delle comunità locali.

Alfaparf Milano, inoltre, da tempo si impegna attivamente compensando totalmente le emissioni di CO2 equivalente legate ai materiali dei packaging, attraverso l’acquisto di crediti di carbonio, per finanziare progetti di agricoltura sostenibile e protezione delle foreste, come Agrocortex, che si propone di combattere la deforestazione e conservare la foresta amazzonica, garantendo inoltre una raccolta sostenibile di legname, di conservarne la biodiversità e supportare lo sviluppo locale creando lavoro per la popolazione locale.