24 Aprile 2025

Capelli anni 70, volumi maxi e coroncine di fiori

Discoteche e luci al neon, ma anche hippy e glam rock. Acconciature creative hanno caratterizzato i look degli Anni Settanta.


La parola d’ordine dei capelli anni '70 è il volume! Le chiome corpose tipiche delle acconciature Anni Sessanta diventano ancora più maxi. Via libera a scalature, lunghezze over e styling che prediligono il riccio.

Sono gli anni di Donna Summer, dei Rolling Stones, di Ali MacGraw e di Jane Fonda, ma soprattutto dell’icona di stile e sex symbol Farrah Fawcett.

E per quanto riguarda il colore? Il biondo platino è il grande protagonista perché negli anni settanta si assiste alla “democratizzazione” delle colorazioni che rende il colore, e il tanto desiderato biondo, accessibile a tutte. Famoso il biondo di Sylvie Vertan, ma anche quello di Brigitte Bardot.

Flicks and Wings

Volume XXL, riga al centro, onde morbide e punte lisce pettinate verso l’esterno: i capelli anni 70 più iconici sono quelli di Farrah Fawcett, diventata celebre grazie al ruolo di Jill Munroe nella serie tv Charlie’s Angels. La spazzola tonda era utilizzata per dare alle lunghezze e alla frangia quell’aspetto bombato.

Look Afro

Gonfi, voluminosi, crespi oppure più definiti ma sempre extra-size: super cotonate le chiome di Diana Ross e Donna Summer, che hanno decretato la moda del look afro. Da abbinare a pantaloni zampa, camicette in seta e bijoux stravaganti.

Lo Shag

Inventato dal parrucchiere inglese Paul McGregor per il film Klute del '71 con protagonisti Jane Fonda e Donald Sutherland (reso poi popolare anche da Mick Jagger, Chrissie Hynde e Patti Smith), lo Shag è un’altra grande icona dei capelli anni 70. Considerato il primo taglio unisex, è caratterizzato da lunghezze molto scalate, da una frangia piena e da un finish “arruffato”. Fra le prime a sfoggiarlo in tempi odierni, la modella Alexa Chung.

Figlia dei Fiori

Lunghezze over e ultra-lisce per Francoise Hardy, Ali MacGraw (il suo look in Love Story è diventato icona di stile per milioni di donne) e Jane Birkin. Per impreziosire l’hairlook, foulard, bandane e corone di fiori. Oggi questo tipo di acconciatura è in pieno Coachella mood. Per quanto riguarda lo stile di vita bohémien molto in voga anche le trecce (super richieste quelle a mò di coroncina), lunghissime e dall’effetto volutamente spettinato, o, come si chiamerebbe oggi, “messy”.

The Wedge

Pioniere dei tagli geometrici è Trevor Sorbie, che nel 1974 creò per Vidal Sassoon The Wedge: un taglio a una lunghezza, molto corto intorno all’attaccatura, ma lungo all’interno, pettinato all’indietro. The Wedge, una vera e propria scultura più che un taglio, catturò lo spirito del tempo e fu sfoggiato nei night club di tutto il mondo.

La gallery racchiude molteplici ispirazioni di capelli Anni 70, dai look che hanno fatto la storia della modacapelli alle reinterpretazioni moderne.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Novità colore Davines: nasce The Present Time

Tre anni di ricerca per mettere a punto una colorazione demi-permanente alcalina che soddisfacesse tutte le esigenze del brand e degli acconciatori partner. Presentata...

Tea Tree Lavender Mint by John Paul Mitchell Systems per trasformare la tua routine in un rituale di benessere

Prendersi cura di sé stessi è un gesto di amore quotidiano. Con Tea Tree Lavender Mint di John Paul Mitchell Systems, il momento dello...

Kromatic Cream di Nook: creatività, trattamento e colore in un’unica esperienza sensoriale

Kromatic Cream nasce ispirandosi alla forza evocativa del colore in natura. Paesaggi surreali, sfumature accese e inattese, mondi digitali e multicolor diventano suggestioni per...
Articolo precedente
Articolo successivo
Pubblicità
Pubblicità